05.03.2022 – 8.50 “Il Pnrr è un’occasione straordinaria, imperdibile, per riempire nuovamente di vita l’area che gravita su Borgo Castello, fra cui le vie Rastello, Cocevia e Monache. Noi questa occasione la prenderemo, come abbiamo fatto per Go!2025“. Queste le parole del Sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, in merito al progetto “Attrattività dei Borghi”, con cui l’Amministrazione comunale concorre alla ripartizione dei fondi del Pnrr. Borgo Castello è parte del patrimonio culturale della città che, col passare degli anni, ha perso il suo ruolo focale nella vita di Gorizia e ora potrà rinascere grazie al Pnrr: l’iniziativa “Attrattività dei Borghi” punta proprio a rigenerare queste realtà. Dopo la fase iniziale, la progettualità giunge a un momento di raccolta delle proposte di rivitalizzazione fra la cittadinanza, da formalizzare in una manifestazione d’interesse da inviare al Comune di Gorizia entro le 12 di martedì 8 marzo. Per eventuali informazioni in merito alle manifestazioni d’interesse, ci si può rivolgere al Servizio Cultura, Eventi e Turismo del Comune di Gorizia. Le proposte più allettanti saranno inserite nella candidatura che Regione e Comune avanzeranno al Ministero della Cultura e discusse in una successiva fase negoziale, cui parteciperanno un Comitato tecnico, lo stesso Ministero e i rappresentanti di Anci, Regioni e “Comitato Nazionale dei Borghi”. “Il recupero di Borgo Castello si sommerà a quelli già programmati della Valletta del Corno e dei due mercati di via Boccaccio. Senza contare gli altri interventi che saranno realizzati grazie ai fondi del Pnrr”, conclude Ziberna. [a.t.]