14.03.22-08.30-Venerdì 11 e sabato 12 marzo, presso l’Europalace Hotel di Monfalcone, si è tenuto il convegno nazionale “La chirurgia di parete addominale: facciamo un po’
di chiarezza”. L’evento ha avuto un grande rilievo in quanto riguardava il tema della patologia erniaria. Ad esso hanno partecipato grandi esperti nazionali, chirurghi, Primari regionali e medici di medicina regionale. Presenti, tra gli altri: Alessandro Balani, Direttore SOC Chirurgia Gorizia-Monfalcone ASUGI; Anna Maria Cisint, Sindaco Comune di Monfalcone ed Antonio Poggiana, Direttore Generale ASUGI. Il sindaco Anna Cisint ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di questa due giorni che è stata organizzata nell’ex albergo impiegati. Un albergo nel quale sono state fatte cose importanti per la salute in un territorio, come il nostro, dove molti nostri concittadini hanno perso e perdono ancora oggi la vita per aver lavorato a contatto con l’amianto”, Il professor Alessandro Balani, direttore del Dipartimento Chirurgico di Gorizia e Monfalcone e Presidente del Convegno, nel ringraziare Monfalcone per l’ospitalità ha voluto rimarcare come Monfalcone sia “un centro di chirurgia della parete addominale all’avanguardia che punta a diventare centro di riferimento non solo per la cura delle ernie, ma anche per le patologie più complesse come i cedimenti della parete addominale.” “Gli interventi alla parete addominale sono numericamente molto rilevanti nel nostro ospedale e questo confronto tra eccellenze italiane e del territorio è una risposta molto importante per risolvere problematiche importanti per i cittadini” ha replicato il Sindaco. Ha poi concluso: “Gli ultimi anni di pandemia hanno dimostrato ancora di più l’importanza dei medici di medicina generale e mi auguro che si possa modificare la normativa sui medici di base per consentire loro di svolgere la loro attività con serenità consentendo ai pazienti di avere dei punti di riferimento importanti senza i quali sarebbe pregiudicata la salute pubblica.”
[m.p.]