22.03.2022 – 08:00 Ieri mattina la Sala Bianca del Comune di Gorizia ha ospitato un incontro fra il Sindaco, Rodolfo Ziberna, l’Assessore comunale al Lavoro, Marilena Bernobich, e i rappresentanti dei Sindacati Cgil, Cisl e Uil, Thomas Casotto, Luciano Bordin e Andrea Di Giacomo. L’occasione ha consentito di discutere temi cruciali per lo sviluppo economico del territorio goriziano: impatto di pandemia e guerra sulla ripartenza economica, rinnovato sviluppo dell’industria locale, Go!2025 e i 70 milioni di euro di investimenti in opere di cui beneficerà la città. “È un momento particolarmente complesso e delicato, in cui c’è bisogno di scelte coraggiose e innovative per le quali diventa fondamentale arrivare a un’alleanza fra istituzioni, categorie economiche e Sindacati”, ha affermato Ziberna. Tanti gli spunti posti all’attenzione di Sindaco e Assessore dai rappresentanti delle sigle sindacali. Casotto (Cgil) ha posto il focus sull’importanza dello sviluppo industriale ai fini dell’attrattività economica di Gorizia: bisogna investire in innovazione e know-how, nonché porre rimedio alla questione energetica, come condiviso anche da Di Giacomo (Uil). Bordin (Cisl) ha sottolineato i problemi della burocrazia, della carenza di personale nelle istituzioni territoriali dello Stato, a partire dal Tribunale, l’Inps e la Biblioteca Statale Isontina e degli appalti, ove l’eccessivo ribasso porta all’impiego di persone non formate e pagate poco. Il Sindaco Ziberna ha salutato le parti ringraziandole per la disponibilità al dialogo e il proficuo scambio di idee: “non possiamo permetterci di correre in solitaria ma dobbiamo essere uniti per affrontare le grandi sfide che ci stanno di fronte”. [a.t.]