30.03.2022 – 08.00 – Nella giornata di ieri, la prima cittadina della città di Monfalcone, accompagnata dai rappresentanti della CISL, ha percorso i corridoi della nuova sede dello IAL FVG che ora accoglie le aule in cui si stanno formando diversi ragazzi per essere inseriti in vari contesti lavorativi, in particolare, risulta già attivo il Corso per Operatori Socio Sanitari. Cisint, durante l’incontro, ha potuto confrontarsi con le diverse rappresentanze su molteplici tematiche che riguardano un territorio complesso come quello di Monfalcone il quale, grazie al suo tessuto industriale e imprenditoriale molto vasto e articolato è il più importante della Venezia Giulia. Inoltre, si è parlato di sanità, enti locali, casa di riposo, scuola, nautica, servizi e industria e dell’esigenza di fare sinergia tra le istituzioni e le parti sociali.
“Nel rispetto dei ruoli, c’è bisogno di fare gioco di squadra: in un periodo difficile come quello che stiamo attraversando, avere obiettivi condivisi è importante per il lavoro, i lavoratori e i cittadini, e per contribuire allo sviluppo di un territorio dalle grandi potenzialità” – riferisce Gianpiero Turus, Referente Territoriale della CISL di Monfalcone.
Il dialogo con i sindacati e i lavoratori è da sempre questione centrale nell’azione della prima cittadina: “Il lavoro, così come la salute, è un tema del quale ho sempre voluto occuparmi personalmente” ha dichiarato soddisfatta per la decisione di IAL FVG di mantenere sul territorio la propria presenza e magari rafforzandola con la formazione dei mestieri del mare.
“Si è trattato di un incontro proficuo che voglio ripetere perché la sinergia tra istituzioni e parti sociali è fondamentale per la crescita del territorio e la tutela dei lavoratori” ha concluso Cisint.
Domani l’incontro con le parti sociali provinciali Cgil Cisl Uil per affrontare la questione della situazione del monfalconese.
[a.b]