17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Gorizia: Ziberna e l’Arcivescovo discutono di Go!2025

30.03.2022 – 08:00 Ieri mattina il Sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, e l’Assessore alla Cultura, Fabrizio Oreti, hanno incontrato l’Arcivescovo, Carlo Maria Redaelli. Il colloquio ha avuto ad oggetto il ruolo che la storia religiosa di Gorizia giocherà nell’ottica di Go!2025, senza tralasciare dei riferimenti al contesto bellico ucraino. Redaelli ha manifestato il suo appoggio all’iniziativa di Ziberna e del suo omologo di Nova Gorica, Klemen Miklavic, che intendono proporre il territorio quale sede dei negoziati di pace fra Russia e Ucraina. “Siamo un luogo che, in passato, è stato al centro di grandi tragedie. Ora c’è rispetto reciproco e consapevolezza di voler evitare alle future generazioni le atrocità della guerra. Come Capitale europea della Cultura, mettiamo a disposizione la nostra storia, i nostri spazi, e tutto ciò che può essere utile perché in questo dialogo tornino protagoniste le parole e tacciano le armi”. Il Sindaco di Gorizia Ziberna e l’Arcivescovo hanno convenuto sul fatto che Go!2025 rappresenti un’opportunità senza precedenti per la città, auspicandosi che possa ripetersi quanto avvenuto a Milano in occasione dell’Esposizione Universale del 2015 e che l’appuntamento possa dare la spinta per un rinnovamento culturale, urbanistico ed economico. Redaelli ha portato all’attenzione dei rappresentanti dell’Amministrazione la proficua collaborazione in atto fra il decanato di Gorizia e quello di Nova Gorica, sviluppatosi e rafforzatosi nei decenni. Sono tante le iniziative a sfondo religioso che potranno arricchire il programma del 2025: una mostra sul tesoro dell’Arcidiocesi, un percorso turistico che conduca alla Castagnevizza e anche un “Percorso della carità” transfrontaliero. Si è poi discusso del ruolo focale giocato dall’ex seminario teologico per la scena culturale locale. [a.t.]

Ultime notizie

Dello stesso autore