18.02.2021 – 16.13 – Mentre la ristorazione e l’alberghiero arrancano, il settore delle vendite per asporto “vola”: stavolta è il caso di Roncadin, colosso mondiale delle pizze surgelate, “firmato” Friuli Venezia Giulia avendo sede a Pordenone.
Roncadin ha fatto registrare nel 2020 circa 140 milioni di fatturato (+16,6%) vale a dire 100 milioni di pezzi prodotti, 18 milioni in più rispetto al 2019. La Roncadin, di Meduno (Pordenone), è tra i leader nazionali del settore con all’attivo 700 dipendenti e un’esportazione massiccia, pari al 70%.
Un comeback notevole per la Roncadin, considerando come nel 2017 la fabbrica fosse stata devastata da un incendio che ne aveva distrutto i due terzi, ponendo a repentaglio la sopravvivenza del colosso “pizzaiolo”.
Per l’amministratore delegato, Dario Roncadin, il risultato è “determinato dal forte aumento dei pasti consumati a casa per via dell’emergenza Covid e del conseguente aumento della spesa alimentare”. Un fenomeno riscontrato “sia per l’estero sia per l’Italia, dove già da anni il consumo di pizza surgelata viveva un trend positivo”.
Ovviamente si tratta di un fenomeno contingente: “Una volta che la pandemia abbasserà la sua pressione, la Grande Distribuzione competerà nuovamente con la ristorazione e altri canali, quindi è necessario essere pronti con prodotti innovativi”, sottolinea Roncadin.
[i.v.]