18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Giornata mondiale della libertà di stampa: a Ronchi l’omaggio a Sassoli

03.05.2022 – 08.30 – Il 3 maggio viene celebrata, a livello nazionale, la Giornata della Libertà di Stampa. Una tematica molto sentita dall’Associazione Culturale Leali delle Notizie di Ronchi dei Legionari che da diversi anni organizza numerose iniziative per contrastare la censura che colpisce il mondo dell’informazione: sono sempre di più i giornalisti che ogni anno vengono minacciati con la sola “colpa” di svolgere il loro mestiere con professionalità raccontando le verità più scomode. Leali delle Notizie, fermamente convinta che continuare a proporre ed organizzare iniziative dedicate all’importanza di un’informazione libera e corretta sia fondamentale per combattere tutti coloro che cercano di bloccare la libertà di espressione, ha quindi proposto diversi appuntamenti sulla libera informazione.

Tra queste, la dedica e l’intitolazione a David Maria Sassoli, giornalista e Presidente del Parlamento Europeo scomparso a gennaio a seguito di una grave malattia, di un passaggio pedonale nel cuore del centro cittadino adiacente al Palazzo Comunale e Piazza dell’Unità d’Italia.

Per l’occasione, il videomessaggio inviato dalla Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, la quale ha ricordato la passione che Sassoli metteva in tutte le cose di cui si occupava e la necessità di una priva di censura per il bene della democrazia. La Presidente ha inoltre sottolineato come Ronchi dei Legionari sia ormai diventata la capitale della libertà di stampa.

A scoprire la targa il primo cittadino Livio Vecchiet insieme al Presidente Nazionale della Stampa Italiana, Giuseppe Giulietti. Il Presidente FNSI ha ringraziato Leali delle Notizie, promotrice dell’intitolazione, che da parecchio tempo si impegna a favore della libertà di stampa e di espressione e ricorda la passione civile di Sassoli con cui ha condiviso anni di lavoro nel servizio pubblico radiotelevisivo ai microfoni del TG Regionale Friuli Venezia Giulia: “La decisione di dedicare uno spazio pubblico al Presidente Sassoli è un modo per ricordarlo non solo come un politico che ha avuto sempre a cuore l’Europa ma anche come politico che ha avuto sempre nel cuore la libertà di informazione. Mai come in questo momento è necessario ricordare la sobrietà, la gentilezza e il rigore di David Sassoli”.

Alla cerimonia presente anche Emanuel Delia, giornalista maltese erede morale delle indagini e inchieste sulla corruzione del governo del proprio paese iniziate dalla collega Daphne Caruana Galizia, assassinata in un attentato nell’ottobre del 2017. Il giornalista, infatti, ha richiamato la necessità dell’approvazione della Direttiva europea contro le querele bavaglio.

Ultime notizie

Dello stesso autore