09.05.2022 – 08.00 – Sabato 14 e domenica 15 maggio la Piazza di Monfalcone sarà animata dalla manifestazione “Dolcinfesta”. Oltre agli stand espositivi, dedicati alla promozione e alla vendita dei prodotti dolciari di diverse aziende del territorio, completano l’offerta workshop, showcooking e spettacoli di intrattenimento. L’area espositiva sarà visitabile dalle ore 11:00 alle 23:00 del sabato e dalle ore 10:30 alle 20:00 di domenica. Presente anche un’area degustazione, dove sarà offerta ai visitatori la possibilità di assaggiare le specialità locali e conoscere la cultura culinaria del territorio. A cura del Consorzio Culturale del Monfalconese la mostra fotografica “Lì di Fusàr. Al vetturino. Il Tirimesù di Mario Cosolo”, allestita presso l’area workshop e showcooking: partendo dall’hotel ristorante “Al Vetturino” di Pieris, l’esposizione ripercorre la storia della famiglia Cosolo Fusar, del paese e della sua passione culinaria. Per la giornata di sabato è previsto il tour guidato in tre tappe “Turisti a km zero – Il Gusto dei Saperi”, nato dalla collaborazione fra Consorzio Culturale, Museo della Cantieristica e “De Gusto”. Si partirà da Pieris con la visita alla mostra “Un dolce da re” per poi procedere col Museo della Cantieristica, mentre si concluderà con lo Show Cooking e la degustazione del “Tirime su – Coppa Venturino”, alle ore 18:00. Ad animare la serata di “Dolcinfesta” sarà invece “Dolci Varietà. Non Solo Magia”, uno spettacolo di illusionismo, equilibrismo e comicità che prenderà il via alle 20:30. La giornata di domenica 15 sarà dedicata ai più piccoli, che dalle 11 alle 19 potranno intrattenersi con i laboratori e workshop dell’Associazione Turchina e i clown Maki e Sonia. Alle 18, invece, i visitatori saranno guidati alla scoperta del Presnitz dalla Pasticceria Tamburin. Anticiperà l’apertura di “Dolcinfesta” il venerdì “Feeling” di Maritani, che proporrà un dj set e degli ottimi cocktail in Piazza Unità a Monfalcone, dalle ore 18:30 di venerdì 13.