18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Cisint trionfa a Monfalcone. A Gorizia ballottaggio tra Ziberna a Fasiolo

14.06.2022 – 08.50 – Anna Maria Cisint, appoggiata dalle liste Lega Fvg Salvini Premier, Progetto Fvg per Monfalcone – Forza Italia Berlusconi con Cisint, Fratelli d’Italia, Cisint per Monfalcone, Noi con l’Italia Cisint Sindaco, Monfalcone Vola Lista civica, è stata confermata al primo turno sindaco del Comune di Monfalcone con 7.500 voti, pari al 72,4 per cento delle schede valide.
Hanno inoltre ottenuto voti: Cristiana Morsolin (Officina di ideeali – Progressisti per Monfalcone, Partecipare per Monfalcone, Partito Democratico, Movimento 5 stelle, La Sinistra per Monfalcone), con il 24,09 per cento dei voti (2.496); Francesco Orlando (Verità e libertà assieme VeLA, Territorio e libertà), con il 3,5 per cento dei voti (363).
A Gorizia invece, Rodolfo Ziberna, appoggiato dalle liste Lega, Noi con l’Italia, Lista Ziberna, Fratelli d’Italia e Forza Italia, e Laura Fasiolo, sostenuta dalle liste Laura Fasiolo per Gorizia, Slovenska Skupnost, Gorizia è tua, MoVimento 5 Stelle, Partito Democratico/Demokratska stranka e Noi mi noaltris Go!, accedono al ballottaggio per l’elezione a sindaco di Gorizia.
Ziberna ha ottenuto 6.229 voti, pari al 41,88 per cento dei voti validi; Fasiolo ha ottenuto 4.562 voti, pari al 30,67 per cento dei voti validi.
Hanno inoltre ottenuto voti: Pierpaolo Martina (Martina sindaco), con il 10,40 per cento dei voti (1.547), Franco Zotti (Zotti contro tutti), con il 6,34 per cento dei voti (943), Antonio Devetag (Gorizia 3.0 per Devetag sindaco e Azione con Calenda), con il 4,73 per cento dei voti (704), Serenella Ferrari (La gente per Gorizia e la Voce libera), con il 3,56 per cento dei voti (529), Mario De Marco (De Marco per Gorizia), con il 2,43 per cento
dei voti (361).

I dati completi e dettagliati sono consultabili sul sito ufficiale della Regione (https://elezioni.regione.fvg.it/).

Ultime notizie

Dello stesso autore