08.07.2022 – 07.01 – Al via oggi, 8 luglio, la decima edizione dell’ormai celebre Grado Festival – Ospiti d’Autore, manifestazione musicale che, a cavallo tra luglio e agosto, coinvolgerà il pubblico più disparato: dai più ai meno giovani, dagli amanti del genere classico ai fan della musica moderna.
L’edizione 2022 sarà l’ennesima riconferma di un evento, giunto ormai alla decima edizione, che nel corso degli anni ha ospitato, nella suggestiva Diga Nazario Sauro di Grado, artisti come Lucio Dalla, Brian May, Joe Satriani, Patti Smith, Simple Minds, Damien Rice, Ludovico Einaudi e molti altri.
Il festival della musica gradese si aprirà con le note di Frida Bollani Magoni, celebre pianista e cantante degna figlia d’arte di Stefano Bollani e Petra Magoni.
Le prime date di questa edizione saranno all’insegna delle figure femminili; pur cambiando radicalmente registro si esibirà infatti, il prossimo 14 luglio, l’artista probabilmente più attesa dell’intero festival: Madame.
La cantante vicentina, autrice di successi come “Marea” e “Voce”, coinvolgerà il pubblico più giovane con l’unica tappa friulana del suo “Madame in Tour”.
I grandi appuntamenti non finiranno il 14, solo tre giorni dopo, domenica 17 luglio, verrà infatti il turno di Umberto Tozzi che, in compagnia della sua storica band, ripercorrerà tutti i suoi più grandi successi.
La data gradese del suo tour “Gloria Forever” lascerà poi il testimone a Carmen Consoli che, il 20 luglio, trascinerà il pubblico nel “Volevo fare la rock star tour” portando sul palco tutti i suoi nuovi brani, senza tuttavia dimenticare i grandi successi del passato.
L’evento si prenderà quindi una settimana di pausa per preparare al meglio, il 27 luglio, il concerto di Alice che, accompagnata dal Maestro Carlo Guaitoli, omaggerà il celebre Franco Battiato, artista da sempre legato alla città di Grado.
La chiusura del Grado Festival sarà invece sabato 6 agosto e vedrà protagonista il cantautore e polistrumentista Max Gazzè, pronto ad entusiasmare il pubblico con i brani più celebri di tutta la sua carriera.
[a.f.]