A partire dalle ore 18 di oggi tornerà sul parquet dell’UGG il celebre torneo che, dopo essersi dedicato per 26 edizioni ai senior, ha assunto un profilo più attento alle stelle del futuro concentrandosi su alcuni tra i migliori vivai del panorama italiano e balcanico.
La scelta di integrare l’eccellenza regionale e italiana di società come l’Apu Udine, l’Orange Bassano, il College Basketball Borgomanero e del Victoria Pesaro con squadre come Nova Gorica e Ibc Belgrado permetterà al torneo di fare un ulteriore step nel suo processo di crescita all’insegna della multiculturalità e dei valori dello sport.
L’importanza dell’aspetto multiculturale è stato ripreso anche nella scelta della location per l’inaugurazione del torneo che ha visto protagonista la suggestiva piazza della Transalpina, qui il presidente dell’Unione Sportiva Goriziana Roberto Rosso e il presidente regionale Fip Giovanni Adami hanno presentato il torneo che sino 1° settembre catturerà tutti gli appassionati della pallacanestro alla ricerca dei talenti del futuro.
La competizione si terrà nella storica palestra dell’UGG e vedrà una prima fase caratterizzata da due gironi all’italiana (nel primo Apu Udine, Orange Bassano e College Basketball Borgomanero, mentre nel secondo Nova Gorica, Ibc Belgrado e Victoria Pesaro) e una fase finale che si svolgerà, insieme alla classica gara di tiro da tre punti, nella giornata di giovedì 1° settembre.
Di seguito il calendario completo della competizione:
Lunedì 29.08
Ore 18.30 Orange1 Basket Bassano – APU Udine
Ore 20.15 Victoria Libertas Pesaro – Mladi Nova Gorica
Martedì 30.08
Ore 18.30 Victoria Libertas Pesaro – Klub IBC Beograd
Ore 20.15 College Basketball Borgomanero – APU Udine
Mercoledì 31.08
Ore 18.30 Orange1 Basket Bassano – College Basketball Borgomanero
Ore 20.15 Klub IBC Beograd – Mladi Nova Gorica
Giovedì 01.09
Ore 17.30 Finale 5°/6°
Ore 19.00 Finale 3°/4°
Ore 20.30 Finale 1°/2°
[a.f.]