09.09.2022 – 11:05 La “lunetta” di Gorizia è un progetto dal grande valore strategico per lo sviluppo turistico ed economico di Gorizia e Nova Gorica e che, nei fatti, consisterà nella realizzazione di un raccordo ferroviario di collegamento fra Gorizia, Vrtojba, Nova Gorica e la linea Trieste-Udine. L’opera consentirebbe un’importante valorizzazione dell’Interporto della Sdag, permettendone la connessione con le realtà economiche e gli indotti portuali di Monfalcone e Trieste. L’argomento della lunetta di Gorizia è stato anche al centro della recente visita all’Interporto di Alessandro Morelli, Viceministro alle Infrastrutture della Lega, che in quella sede si era personalmente impegnato a contattare i vertici di Rete Ferroviaria Italiana, così da rimarcarne la centrale importanza strategica e assicurarne la realizzazione entro il 2025, anno in cui Gorizia e Nova Gorica saranno capitali europee della cultura. L’opera, infatti, non avrà solo una valenza commerciale ma anche turistica, consentendo un collegamento veloce fra le due realtà transfrontaliere. Come comunicato ieri tramite una nota stampa dal Consigliere regionale Diego Bernardis, anch’egli esponente del Carroccio, l’intervento è stato confermato per il 2024 all’interno del piano di investimento di Rete Ferroviaria Italiana: “L’auspicio è che tutto proceda nel verso giusto, ovvero in tempo per la Capitale europea della cultura nel 2025”. “Doveroso sottolineare l’intervento probabilmente risolutivo del viceministro Morelli, così come dell’assessore regionale alle Infrastrutture Graziano Pizzimenti“, conclude il Consigliere Bernardis, impegnandosi a monitorare gli sviluppi della situazione. [a.t.]