04.10.2022 – 08:00 Nelle giornate di mercoledì 5 e giovedì 6 ottobre i Comuni di Gorizia e Monfalcone aderiranno all’iniziativa nazionale “Una rosa per Norma“, in commemorazione del 79° anniversario della morte di Norma Cossetto, gettata per mano dei partigiani titini nella foiba di Villa Surani tra il 4 ed il 5 ottobre del 1943. Per iniziativa dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia di Gorizia, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, la sezione locale della Lega Nazionale, l’Associazione Italiani di Pola e Istria, la Mailing List Histria ed il Comitato 10 febbraio, alle 16:30 si terrà una cerimonia con omaggio floreale presso l’Area Verde di Piazza Fiume, nel quartiere di Campagnuzza. Tra gli altri, sarà presente anche il primo cittadino del capoluogo isontino, Rodolfo Ziberna. In seguito, alle ore 17:00, all’oratorio della Chiesa di Campagnuzza avrà luogo la presentazione del libro di Mauro Tonino “Italiani dimenticati. Viaggio nei drammi del Confine Orientale”. Norma Cossetto, originaria di Visinada, ottenne la maturità proprio presso il Liceo Classico di Gorizia per poi proseguire i suoi studi presso l’Università di Padova. Nella stessa giornata, alle ore 17:00, si terrà anche una cerimonia commemorativa presso il Monumento ai Caduti di Via F.lli Rosselli a Monfalcone. Giovedì alle ore 16.30, presso il Centro Anziani di Via F.lli Fontanot sarà presentato il libro “Sono scesi i lupi dai monti” di Piero Tarticchio. [a.t.]