11.10.2022 – 09.00 – Il Centro Giovani Innovation Young di Monfalcone riprende le proprie attività con cinque laboratori gratuiti per i giovani di età compresa tra i 14 e i 35 anni.
La struttura di viale San Marco riprenderà le proprie attività con il “Teatro Ragazzi”, iniziativa che, dopo la presentazione di martedì scorso (4 ottobre), prenderà definitivamente il via il prossimo 18 ottobre dando l’opportunità ai partecipanti di sperimentare la magia del teatro, apprendere tecniche e strumenti per valorizzare libertà di pensiero, creatività, immaginazione, espressività e cooperazione.
Il corso teatrale proseguirà con cadenza settimanale, ogni martedì dalle 17.30 alle 19.00, guidando gli iscritti in un percorso capace di fornire gli strumenti per superare la timidezza, la chiusura mentale e tutti gli ostacoli presenti giornalmente anche nei migliori palcoscenici.
Oltre al corso teatrale torna al centro dell’Innovation Young anche il workshop di fotografia “Scatto e post produzione”, iniziativa che, grazie a 6 appuntamenti disponibili ogni mercoledì dalle 16.00 alle 18.00, permetterà agli iscritti, a partire dal 12 ottobre, di inserirsi nel mondo della fotografia con suggerimenti e incontri con professionisti del settore.
Da giovedì 13 ottobre tornerà anche “Talk Talk”, il club di conversazione in lingua inglese nato dalla collaborazione tra il Centro Giovani Innovation Young e lo United World College of Adriatic di Duino: non si tratta di un semplice un semplice corso di lingua, ma di un incontro interattivo per perfezionare lo speaking attraverso lo scambio linguistico con studenti internazionali.
Gli 8 appuntamenti previsti, in programma ogni giovedì dalle 17 alle 18 sino al 1° dicembre, metteranno i partecipanti dinanzi a giochi, improvvisazioni, letture e cortometraggi per esercitare la conversazione e conoscere le realtà lontane dalle quali provengono i giovani studenti del Collegio.
Sarà invece del tutto inedito il corso di scrittura che, ogni venerdì dalle 17.30 alle 19.00 (dal 14 ottobre al 16 dicembre), aiuterà i partecipanti a comprendere e analizzare gli elementi e gli strumenti utili alla creazione di una storia grazie allo studio di sceneggiature di film ed esercizi propedeutici alla scrittura creativa.
Un grande cavallo di ritorno dell’Innovation Young è il “GIOVEDINK”, l’ormai celebre laboratorio di fumetti che, ogni giovedì dalle 20 alle 22 (attività già in corso), aiuterà gli iscritti a diventare protagonisti di questa fantastica realtà.
L’appuntamento più innovativo e per certi versi stimolante sarà infine l’Innovation Podcast, un appuntamento che, a partire dal 14 ottobre, fornirà ai partecipanti basi, suggerimenti e tecniche per realizzare un Podcast da zero.
Igor Damilano terrà così il corso cercando di trasmettere agli aspiranti podcaster tutte le nozioni per migliorare l’intonazione di voce, le capacità di public speaking e le tecniche per gestire al meglio i sitemi di regolazione acustica.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi ai corsi basta visitare il sito di Innovation Young (Corsi – Innovation Young) oppure inviare una mail a [email protected].
[a.f.]