18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Cormons, sport e psiche al centro del Festival della Psicologia

02.11.2022 – 08.00 – Nella giornata di venerdì, 4 novembre, andrà in scena alle ore 18 presso il Teatro Comunale di Cormons il secondo appuntamento del Festival della Psicologia.
La manifestazione, giunta ormai alla sua terza edizione grazie all’Associazione Psicoattività e ai contributi della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e della Fondazione CariGo, coinvolgerà il pubblico in una serata ad ingresso libero intitolata “Movimenti del corpo, movimenti della mente: gli effetti del comportamento motorio sulla psiche umana”.
A seguire la Cerimonia di consegna del I° premio “Psicologia e Benessere delle Persone” per ricerche condotte da candidati con meno di 36 anni con la finalità di valorizzare la cultura psicologica nel territorio del Friuli Venezia Giulia.
Tra i temi più importanti della serata rientreranno sicuramente tutte quelle dinamiche che rendono il giusto esercizio fisico, inteso come attività svolta in maniera attenta e soprattutto compatibile con le nostre esigenze, un vero e proprio farmaco utile a prevenire e in alcuni casi curare malattie cardiorespiratorie, metaboliche, degenerative e/o per ridurre gli effetti negativi dell’età sui sistemi cardio-respiratorio, osteo-articolare e muscolare.
Tuttavia, la trasformazione dello sport in un “farmaco” è un processo lungo e tortuoso, affinché esso manifesti grandi benefici nel caso di malattie croniche, diabete, malattie cardiovascolari, respiratorie e osteoarticolari su tutti, sarà infatti necessaria un’attenzione all’esercizio fisico sia nel breve, con esercizi specifichi e dedicati al singolo individuo, che nel lungo periodo, quando agli esercizi prima citati verranno affiancati determinazione e tenacia.
La conferenza delle 18 tratterà pertanto le maggiori sfide e opportunità che la ricerca di settore ha messo in luce nel corso dei decenni e fornirà alcuni suggerimenti pratici per ascoltare i messaggi che provengono dal nostro corpo e per ottenere dei risultati in ambito psicofisico e motorio.
Saranno due le relazioni previste: “Gli atleti del possibile. Aspetti psicologici dell’attività fisica e sportiva” a cura di Marco Guicciardi, professore associato di Psicometria, Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute, Università di Cagliari e “L’esercizio fisico come farmaco” a cura di Pietro Enrico Di Prampero, professore Emerito di Fisiologia, Università degli Studi di Udine. Introdurranno l’incontro Claudio Tonzar, Direttore Scientifico del 3° Festival della Psicologia e Tiziano Agostini, Professore ordinario di Psicologia Generale presso l’Università di Trieste.
A seguire, alle 19.30 avrà luogo, la Cerimonia di conferimento del I° Premio per una ricerca sul tema “Psicologia e benessere delle persone” con la presentazione del lavoro del vincitore.
L’appuntamento di Cormons, insieme ai successivi di Gradisca d’Isonzo dell’11 novembre e di e Gorizia-Nova Gorica del 18 novembre, s’inserisce nell’ambito di GO!2025, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere lo sviluppo del tessuto creativo e culturale della città di Gorizia e dei comuni afferenti all’area progetto “Gorizia e Nova Gorica, Capitale Europea della cultura 2025”.

[a.f.]

Ultime notizie

Dello stesso autore