03.11.2022 – 08.00 – Nella giornata di sabato, 5 novembre, la Protezione Civile di Monfalcone ha organizzato, in collaborazione con i Vigili del Fuoco, il Corpo Forestale Regionale e il Comitato di Monfalcone della Croce Rossa Italiana, una mattinata “a porte aperte”.
Dalle 9.00 alle 13.00 sarà infatti possibile visitare i locali della sede comunale della Protezione Civile e osservare mezzi e attrezzature di Vigili del Fuoco, Croce Rossa e Corpo Forestale.
Alle 11.00 verrà inoltre effettuata una simulazione di estrazione di un ferito da un autovettura incidentata a cura di Vigili del Fuoco e Croce Rossa.
Si tratta pertanto di una giornata volta a sensibilizzare e ad avvicinare grandi e piccini ad una realtà “estremamente importante per il territorio”, queste le parole del Primo Cittadino Anna Maria Cisint.
“Sono realtà composte da persone che si mettono al servizio della Comunità, – prosegue il sindaco – proteggendone i luoghi e le persone. Non dimentichiamo che senza la loro presenza, il bilancio degli incendi di questa estate sarebbe stato molto diverso”.
“Proprio in questi giorni – conclude infine Cisint – la Regione ha stanziato alla nostra Protezione Civile più di 50.000 euro per l’acquisto di dotazioni di base e di sicurezza”.
Questi fondi si dividono rispettivamente in due lotti: il primo da 27.586 euro, rilasciato ai vari Comuni sulla base delle giornate lavorative dei volontari (classifica in cui Monfalcone si pone tra i primi in ambito regionale), e il secondo da 23.430 euro, cifra calcolata sulla base del numero di volontari iscritti all’antincendio boschivo, numero per cui il Comune di Monfalcone si posiziona al primo posto in Regione a pari merito con Ronchi dei Legionari.
[a.f.]