24.8 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Politiche abitative, Dal Zovo (M5S) ‘Regione discriminatoria’, Miani (Lega) risponde ‘Usiamo buon senso’

07.12.2022 – 18.00 – “Una nuova ordinanza di un Tribunale ‘accerta e dichiara il carattere discriminatorio della condotta tenuta dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia’ nell’annosa questione della documentazione aggiuntiva richiesta ai soli cittadini stranieri per l’accesso alle misure previste dalle politiche abitative regionali”. Lo sottolinea la consigliera regionale del MoVimento 5 Stelle, Ilaria Dal Zovo. “Stavolta è successo a Pordenone, dove il giudice boccia inoltre le modifiche introdotte dalla Giunta nel Regolamento regionale in quanto non rimuovono la discriminazione, ma la riaffermano secondo nuove modalità”.

“Le politiche abitative del centrodestra continuano dunque a muoversi lungo binari discriminatori che colpiscono i segmenti della società più fragili, scatenando una guerra tra poveri. Chissà se questa ennesima ordinanza consiglierà a chiudere quella che gli stessi consiglieri di maggioranza hanno definito un ‘schermaglia giuridica’ che ha portato la Regione a spese legali stimabili in oltre 30 mila euro – conclude la portavoce M5S -. Soldi della comunità buttati via per una politica di parte, ideologica e votata alla mera ricerca del consenso”.

“Nessuna politica ideologica e di parte, soltanto buonsenso e piena coerenza fra le proposte votate dai cittadini e le politiche attuate una volta al Governo”.

Questa la replica del consigliere regionale Elia Miani (Lega) che, rispondendo al comunicato di Dal Zovo a proposito delle politiche abitative, aggiunge: “Con gli strumenti a nostra disposizione, facciamo il possibile per riaffermare dei principi che riteniamo corretti”.

“Se alla consigliera Dal Zovo non piacciono le nostre proposte – conclude il leghista – è sufficiente che spieghi ai cittadini del Friuli Venezia Giulia che secondo la sua opinione le politiche abitative regionali dovrebbero essere rivolte prima al resto del mondo e poi a chi ha contribuito con il proprio lavoro e le proprie tasse a far crescere e sviluppare le nostre comunità”.
[c.s.]

Ultime notizie

Dello stesso autore