08.12.2022 – 10.18 – In arrivo a Cormons e Gradisca d’Isonzo “Dicembre da Favola”, la rassegna promossa da ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale dedicata ai bambini, a partire dai 4 anni, e alle rispettive famiglie.
Per tutto il mese di dicembre le favole animate e i racconti della tradizione, proposte nei teatri di Cormons e Gradisca, intratterranno e animeranno le giornate dei più piccoli con favole senza tempo.
Il prossimo appuntamento è fissato per oggi, giovedì 8 dicembre, alle 11.30 sul palcoscenico del Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo (con replica martedì 27 dicembre ore 17 Sala del ridotto del Teatro di Cormons) con una versione speciale de “Il gatto con gli stivali” a cura di Camilla Tuzzi. La regista, attraverso un grande e minuzioso lavoro, si è cimentata nella rivisitazione di questa questa fiaba popolare della tradizione europea, il furbo e scaltro gatto protagonista della storia parlerà infatti friulano per accorciare le distanze con la cultura del nostro territorio.
Sabato 10 dicembre, alle 17, nella Sala del ridotto del Teatro di Cormons (replica sabato 17 dicembre alle 11.30 sul palcoscenico del Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo) Chiara Cardinali racconterà “Il Drago Rosso e l’arcobaleno”, una fiaba avvincente e intrigante che vedrà i propri protagonisti affrontare innumerevoli avventure, persino un potente drago, nel tentativo di ripristinare la pace tra due mondi.
Sabato 24 dicembre alle ore 11.30 Letizia Buchini animerà, sul palcoscenico del Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo, “La camicia dell’uomo contento” e altre fiabe friulane. Questo spettacolo accompagnerà i bambini nella scoperta di alcune tra le più belle fiabe della nostra tradizione regionale. Vecchi re, principi e principesse fuori dal comune, contadini pronti a tutto e oche dai magici poteri delizieranno bambini e, perché no, anche i genitori.
Venerdì 30 dicembre, invece, alle ore 17 presso nella Sala del ridotto del Teatro di Cormons (con replica sabato 31 dicembre alle 11.30 sul palcoscenico del Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo) Enrico Cavallero presenterà “La principessa infelice”, la fiaba volta a raccontarci come la felicità sia parte dei gesti semplici che vengono dal cuore, quelli che ci faranno sempre sorridere e dare un senso alle cose.
Nelle giornate di giovedì 22 e venerdì 23 dicembre, infine, alle ore 17 presso la Sala del ridotto del Teatro di Cormons, riprenderanno le tradizionali “Favole a km 0”: Camilla Tuzzi ci porterà a riscoprire antichi racconti per farci trasportare nel magico mondo natalizio attraverso i divertenti racconti della tradizione friulana.
Il biglietto unico avrà un costo di €2 e sarà acquistabile durante gli orari di prevendita dei due teatri e un’ora prima dell’inizio di ogni rappresentazione.
[a.f.]