18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Comunità del Collio: Dieci comuni danno vita al nuovo Ente

09.12.2022 – 07:30 Si è tenuta ieri, presso la Sala Civica del Comune di Cormons, la conferenza stampa durante la quale i sindaci dei comuni di Cormons, Capriva del Friuli, Dolegna del Collio, Farra d’Isonzo, Mariano del Friuli, Medea, Moraro, Mossa, San Floriano del Collio e San Lorenzo Isontino hanno sottoscritto l’atto costitutivo della Comunità del Collio. Lo Statuto, redatto in italiano, sloveno e friulano, ha un valore di cinque anni e impegna le Amministrazioni aderenti a mettere in condivisione una serie di strumenti e servizi, così da far fronte alle carenze sistemiche di personale e di risorse: in particolare, ad essere messe in rete saranno le funzioni comunali legate a tributi, polizia locale, Suap, ufficio del personale e transizione digitale. Il nuovo Ente nasce in seguito alla legge regionale di superamento del sistema delle Unioni Territoriali Intercomunali, introdotte in seguito alla soppressione delle Province, e mira a favorire sinergia delle municipalità del territorio. Con l’istituzione della Comunità del Collio, una realtà che conterà circa 20mila residenti, salgono a quota 132 i comuni del Friuli – Venezia Giulia che hanno volontariamente condiviso una serie di funzioni con altre municipalità. Oltre ai primi cittadini dei Comuni aderenti, hanno presenziato alla cerimonia di ieri anche il Presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, e l’Assessore regionale alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti. Quest’ultimo ha ringraziato i sindaci per il lavoro che ha condotto al traguardo della costituzione della Comunità ed espresso la soddisfazione dell’Amministrazione per l’adesione volontaria dei comuni al modello di sinergia prospettato dalla normativa regionale. [a.t.]

Ultime notizie

Dello stesso autore