22.12.2022 – 08.00 – La fiamma della Torcia, iconico simbolo di pace e dei valori sportivi, della XVI edizione di EYOF2023 FVG brillerà proprio domani, venerdì 23 dicembre, nel cielo del capoluogo Isontino.
L’EYOF2023 FVG, EUROPEAN YOUTH OLYMPIC FESTIVAL, è il Festival olimpico della gioventù europea, uno dei massimi eventi sportivi dedicati ai giovani e talentuosi atleti.
Lanciato nel 1990, si tratta del primo evento multi sportivo europeo di alto livello, rivolto ai giovani atleti su iniziativa dell’Associazione dei Comitati olimpici europei (EOC).
L’evento si svolge con cadenza biennale, negli anni dispari, e prevede un’edizione estiva e un’edizione invernale.
Dal 21 al 28 gennaio 2023 la bandiera olimpica sventolerà sul nostro territorio offrendo ai giovani atleti l’esperienza di vivere le grandi emozioni che solo un’olimpiade può offrire.
Una volta giunta in città, la torcia verrà pertanto prontamente portata ai giardini pubblici di Corso Verdi, dove, alle ore 17.00, verrà acceso il suggestivo braciere.
Alla cerimonia parteciperanno le istituzioni cittadine, i rappresentanti del movimento sportivo del territorio e la delegazione del Comitato organizzatore della sedicesima edizione invernale del Festival Olimpico della Gioventù Europea 2023 accompagnata da alcuni atleti degli SCI CLUB locali in veste di Tedofori.
La tappa nel capoluogo isontino omaggerà Nova Gorica e Gorizia quali Capitale europea della cultura 2025 a dimostrazione del forte legame tra lo sport e la cultura stessa.
La Torcia, metafora dei valori olimpici e simbolo di quella capacità di riunire, nel nome dello sport, persone di differenti Nazioni, culture, lingue e tradizioni, arriverà a bordo del truck “Io Sono Friuli Venezia Giulia” in compagnia della Mascotte KUGY.
A EYOF2023 FVG, l’evento multi sport dedicato ai giovani dai 14 ai 18 anni, sono attesi 2.300 partecipanti di cui 1300 atleti, provenienti da 47 Nazioni europee in rappresentanza di tutti i Comitati Olimpici Nazionali mentre sono 109 le competizioni sportive in calendario. La cerimonia di apertura si terrà a Trieste, in Piazza dell’Unità, il 21 gennaio.
[cs]