18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

ETF, ETC, ETN: di cosa si tratta e quali sono le differenze

04.01.2023 – 10.30 – Gli ETF (Exchange-Traded Fund) sono fondi di investimento che vanno a replicare quello che è l’andamento di un indice di mercato o di un paniere di titoli. Si tratta, quindi, di strumenti finanziari che vengono selezionati soprattutto da quegli investitori che desiderano diversificare il loro portafoglio e andare a investire in più asset come azioni, obbligazioni, materie prime e valute.
Quando si parla di EFT è utile sottolinearne una caratteristica, ossia la composizione chiara e trasparente del portafoglio. Questa è ben definita e disponibile a tutti. Non solo. Possiamo dire anche che gli EFT hanno costi di gestione più bassi rispetto a quelli dei fondi comuni di investimento tradizionali e questo è possibile poiché non richiedono l’intervento di gestori attivi per selezionare i titoli che vengono inclusi all’interno del portafoglio. Questo strumento è acquistabile e vendibile in qualsiasi momento nelle fasi di negoziazione ed è quotato su un mercato regolamentato.

Esistono diverse tipologie di ETF. Ci sono quelli che vanno a replicare l’andamento di un indice di mercato specifico, che può essere ad esempio il Dow Jones o il NASDAQ, e quelli che investono in un paniere di titoli selezionati in base a criteri di sostenibilità, che possono essere l’impatto ambientale o sociale. Ci sono poi degli ETF che investono in specifiche categorie di asset, come ad esempio obbligazioni a tasso fisso o materie prime.
Definiamo ETC gli ETF che si rifanno a una specifica materia prima, mentre definiamo ETN quegli strumenti che si rifanno alle attività finanziarie non strettamente ricomprese negli ETF. Tra queste ci sono, ad esempio, le attività cartolarizzate che sono emesse da società veicolo che vanno a replicare differenti tipologie di indici e finanche la loro volatilità.

Possiamo quindi dire che ETC ed ETN rientrano in alcune sottocategorie che, come sempre quando si parla di investimenti, vale la pena di conoscere e approfondire. La pagina dedicata da Affari Miei agli ETF ci spiega bene molte cose ed è un faro per chi desidera capire se sia conveniente o meno investire in ETF. 
La risposta non può mai essere univoca e uguale per tutti, poiché ogni investitore ha le sue esigenze e le sue possibilità. Conoscere da vicino uno strumento di investimento aiuta a padroneggiarlo e permette di trarre il massimo da quelli che sono i possibili benefici di quest’ultimo. Per questo motivo è sempre importante studiare, comparare e valutare attentamente prima di lanciarsi in questo o quell’investimento.

n.t.w.

Ultime notizie

Dello stesso autore