18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

GO!2025, la Capitale europea della Cultura diventa occasione di incontro tra Italia, Slovenia e Giappone

12.02.2023 – 08.00 – L’ottenimento di una candidatura di assoluto prestigio come la “Capitale europea della Cultura” ha reso le due Gorizia, territorio da sempre ricco di storia e cultura, una zona di grande interesse a livello europeo a globale.
A tal proposito Fabrizio Oreti, assessore alla Cultura del comune di Gorizia, ha dichiarato: “Sempre di più, con sempre più intensità, il nostro territorio sta attirando l’attenzione di una platea internazionale che ha voglia di mettersi in gioco con Nova Gorica e Gorizia Capitale della Cultura Europea”.
A testimoniare la grande influenza di GO!2025 sul resto del mondo “nei giorni scorsi abbiamo ricevuto la visita della Delegazione UE – Japan Festival, – ha poi aggiunto lo stesso Oreti – un’organizzazione con sede a Tokyo che promuove relazioni e finanzia programmi che aiutano reciprocamente a stabilire collaborazioni tra artisti giapponesi e le Capitali europee della cultura. Il loro impegno è indirizzato principalmente al sostegno di progetti artistici direttamente collegati alla responsabilità sociale e a stili di vita sani”.
“Assieme al sindaco di Nova Gorica, Samo Turel, al sindaco di Šempeter-Vertojba, Milan Turk, e con la collaborazione del Presidente e la Direttrice del Gect, Paolo Petiziol e Romina Kocina, il Direttore di Javni Zavod GO!2025, Gorazd Bozič, il Direttore di Programma, Stojan Pelko, la Direttrice Artistica, Neda Rusjan Bric, e di tutto lo staff che segue la Capitale, siamo stati lieti e orgogliosi di accogliere i rappresentanti di una delegazione nipponica che ha dimostrato tanto interesse per ciò che stiamo creando nel nostro territorio”.
L’incontro con l’organizzazione del sol levante è stato una preziosa occasione per discutere di collaborazioni concrete in vista del 2025.
“Nel corso della visita – ha concluso infine l’assessore – abbiamo avuto modo di raccontare il nostro territorio ed accompagnarli per visitare ciò che la nostra regione sa meglio offrire: passeggiate lungo il nostro confine senza confini, esperienze enogastronomiche e visite ai luoghi di interesse transfrontalieri. Con questa visita abbiamo messo in ferri in acqua per collaborare in almeno 5 progetti, uno dei quali con il nostro ambasciatore Alexander Gadjiev, che è una superstar del pianoforte in Giappone e ama suonare il pianoforte giapponese Kawai”.

[a.f.]

 

Ultime notizie

Dello stesso autore