18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

GO!2025, pubblicato il primo bando del Gect da 3 milioni. Oreti: “Ottima occasione per la crescita del territorio”

01.03.2023 – 11.30 – Il primo bando del “Small Project Fund”, pubblicato ufficialmente lo scorso 23 febbraio e disponibile per la presentazione di nuovi progetti sino alle ore 13 del 21 aprile, porterà nel territorio ben 3 milioni di euro da suddividere in piccoli progetti europei con importi compresi tra i 30 mila e i 200 mila euro.
Per agevolare e guidare gli interessati nella presentazione dei progetti, lunedì 13 e martedì 14 marzo Gect GO ha organizzato due workshop tecnici a Nova Gorica utili, per l’appunto, a chiarire le richieste e la documentazione del suddetto bando.
L’Xcenter di Delpinova ulica di Nova Gorica sarà così la location dei workshop, frequentabili anche in maniera telematica, alle ore 15 di lunedì 13 marzo, data in cui il laboratorio si svolgerà in lingua slovena, e di martedì 14 marzo, giorno in cui l’incontro si svilupperà invece in lingua italiana.
Per partecipare, visto il numero limitato di posti disponibili, è obbligatoria la registrazione presso sito web del Gruppo europeo di cooperazione (link non ancora disponibile).
Per quanto riguarda invece la partecipazione al bando vero e proprio la documentazione è già reperibile sul sito del Gect.
A evidenziare l’importanza di un bando di tale portata sono poi arrivate le parole dell’assessore alla Cultura del Comune di Gorizia Fabrizio Oreti che, con grande soddisfazione e fiducia, ha dichiarato: “Nell’info day di presentazione dei Small Project Fund avevamo percepito tanto interesse e attenzione attraverso questa fonte di finanziamento relativa ai fondi interreg Italia-Slovenia. Per l’occasione, Il Kulturni Dom di Gorizia ha registrato il tutto esaurito ed ha avuto più di 200 collegamenti streaming per un totale di più di 500 persone che hanno partecipato all’attività di coinvolgimento e spiegazione del bando. Il Gect, con la Direttrice Romina Kocina ed il suo staff, assieme Javni Zavod Go! 2025, con il Direttore di Programma, Stojan Pelko, ha evidenziato tutti i dettagli utili relativi ai requisiti ed alle dinamiche di partecipazione”.
“A seguito di quella anteprima, – ha aggiunto poi lo stesso Oreti – ora è stato pubblicato il primo bando che vedrà erogare i primi 3 milioni di euro. Questo bando dimostra che la Capitale della Cultura Europea non vede coinvolte solo le Istituzioni ma è una grande occasione di crescita per tutti. Finalmente la cultura passa da occupazione del tempo libero a strumento di crescita economico-culturale“.
“Il Gect, così come Zavod, sta portando avanti un ottimo lavoro – conclude infine l’assessore – e anche qui stiamo dimostrando concretamente che la governance della capitale è operativa e pronta“.

[a.f.]

Ultime notizie

Dello stesso autore