17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Gorizia, in arrivo martedì al Kinemax “Incanto d’erba… e urgenza”

10.03.2023 – 08.30 – Dopo il grande successo riscontrato al Cinema Visionario di Udine e in numerose sale sparse per la Regione, arriverà anche al Kinemax di Gorizia, sede dello storico Cinema Vittoria, la proiezione di “Incanto d’erba… e urgenza”, il documentario per la tutela dei prati stabili.
Il film prodotto e curato da Roberto Pizzutti, la cui anteprima è disponibile sul rispettivo canale YouTube, sensibilizzerà la cittadinanza del capoluogo Isontino su questo importante tema il prossimo 14 marzo (martedì) alle ore 20.30.
La proiezione, evento organizzato da Legambiente, CAI Gorizia e Museo di Scienze Naturali “Alvise Comel”, sarà quindi incentrata sui prati stabili, ovvero quelle formazioni erbacee che non hanno subito processi come dissodamento, aratura o erpicatura e che vengono gestite attraverso lo sfalcio.
A caratterizzare questi prati stabili, presenti anche a Gorizia, lungo l’Isonzo e a Lucinico, è la presenza di un numero elevato di specie vegetali ed erbacee, alcune presenti solo in Regione, appartenenti a numerose famiglie vegetali, la più importante delle quali, soprattutto dal punto di vista naturalistico, è quella delle orchidee.
La conservazione di questi patrimoni naturali è fondamentale per svariati motivi: naturalistici, agronomici, storici, culturali, paesaggistici, di conservazione del suolo e dell’accumulo di sostanza organica.
Nonostante esista una legge regionale di tutela, tutto ciò rischia tuttavia di sfumare, soprattutto in virtù di azioni molto spesso poco controllate come l’aratura, l’eccesso di concimazione, il rimboschimento e l’abbandono.
Al fine di evitare la perdita di queste vere e proprie oasi per animali e vegetali, aspetto che richiederebbe tempi decisamente troppo lunghi per il ripristino, risulta doveroso e necessario informare e sensibilizzare i cittadini affinché si attivino in prima persona per la tutela di questo prezioso patrimonio ambientale ridotto oggigiorno ai minimi termini.

[a.f.]

Ultime notizie

Dello stesso autore