22.03.2023 – 08.30 – Il prossimo lunedì, con precisione alle 21.00 del 27 marzo, al Teatro Comunale di Cormons andrà in scena “Non è vero ma ci credo”, il nuovo spettacolo di Peppino De Filippo con la partecipazione di Enzo Decaro e la regia di Leo Muscato.
Ad occupare il palco del comunale ci saranno inoltre artisti del calibro di Carlo Di Maio, Roberto Fiorentino, Carmen Landolfi, Massimo Pagano, Gina Perna, Giorgio Pinto, Ciro Ruoppo, Fabiana Russo e Ingrid Sansone.
“Il protagonista di questa storia assomiglia tanto ad alcuni personaggi di Molière che Luigi De Filippo amava molto“, spiega Leo Muscato.
L’avaro, avarissimo imprenditore Gervasio Savastano, vive nel perenne incubo di essere vittima della iettatura. La sua vita è diventata un vero e proprio inferno perché vede segni funesti ovunque: nella gente che incontra, nella corrispondenza che trova sulla scrivania e nei sogni che fa di notte.
Chi gli sta accanto non sa più come approcciarlo, la moglie e la figlia sono sull’orlo di una crisi di nervi, i suoi dipendenti sono stanchi di tollerare quelle assurde manie ossessive.
Queste crescenti fisime superano ogni limite con il definitivo licenziamento del dipendente Malvurio perché etichettato come “portafortuna”.
Dopo alcune peripezie, culminate con la minaccia di una denuncia da parte dell’ex dipendente, piomba sulla soglia dell’ufficio del sig. Savastano un giovane in cerca di lavoro noto come Sammaria.
Il ragazzo pare sin da subito intelligente, gioviale e preparato, ma a colpire maggiormente l’imprenditore è un altro aspetto del giovane: la sua gobba.
Da qui partono una serie di eventi paradossali ed esilaranti che vedranno al centro della vicenda la credulità del povero commendator Savastano.
Dopo due prime ambientazioni degli anni 30 e 50 giunge ora sul palcoscenico di Cormons una Napoli più vicina ai giorni nostri, un mondo partenopeo degli anni 80, tragicomico e al contempo surreale, in cui operano e deliziano i cittadini Mario Merola, Pino Daniele e Maradona.
Lo spettacolo concepito con un ritmo iperbolico condenserà l’intera vicenda in un solo atto.
Le prevendite saranno aperte venerdì, dalle 17 alle 19, e un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
[a.f.]