31.05.2023 – 10.43 – Da giovedì 1 a domenica 4 giugno la Festa dello Sport 2023 animerà l’Area Verde di Monfalcone. Ci saranno circa 600 giovani sportivi ad inaugurare l’evento che vedrà anche il debutto ufficiale del video realizzato per promuovere le attività e gli impianti sportivi presenti in città.
Grazie alle 24 associazioni sportive presenti con stand e attrezzature, sarà possibile per grandi e piccoli avvicinarsi all’offerta sportiva presente in città e alla pratica dello sport. Sarà possibile provare sul campo diverse discipline tra cui: la pallavolo, il judo, il tennis, hockey su prato, basket, tiro con l’arco, boxe, bicicletta, arrampicata, cheerleading e molti altri.
Il 1 giugno alle ore 17.00, per inaugurare la Festa dello Sport ci sarà la sfilata di tutte le Associazioni sportive con i propri atleti e alle ore 19.00 seguirà la cerimonia di premiazione dell’Atleta dell’Anno, per attribuire un riconoscimento ad atleti, allenatori e dirigenti che si sono particolarmente distinti nell’anno 2022.
Per la prima volta sarà presente un chiosco gestito dall’associazione sportiva Falconstar per consentire il ristoro dei partecipanti e spetterà ai giovani musicisti del Centro Giovani Innovation Young animare il sabato sera. Domenica, poi, spazio anche alle attività collaterali che si svolgeranno al di fuori dell’Area Verde.
All’evento è prevista la presenza anche di Croce Rossa, Protezione civile e Donatori di sangue che promuoveranno le loro attività, proponendo anche dimostrazioni pratiche.
“Siamo convinti – ha rilevato il sindaco Cisint – che lo sport sia un pilastro sociale della città e, insieme alle associazioni e agli atleti vogliamo mettere in risalto i percorsi che vengono affrontati da giovani e meno giovani, con la sinergia che le persone che si occupano di sport dimostrano. Impressionante è infatti la disponibilità a fare squadra anche tra più realtà sportive, che condividono abitualmente spazi e mezzi con il comune obiettivo di far crescere i nostri giovani e di prepararli per affrontare le sfide della vita. Lo sport insegna a cadere e rialzarsi, la lealtà e la correttezza verso gli altri, a fare sacrifici per far diventare i nostri giovani persone che nella vita sapranno districarsi davanti alle difficoltà.”
Infine, alla Festa dello Sport parteciperà la barca “Grand Tour” della Svoc entrata nel guinness dei primati per aver partecipato alle regate più frequentate del mondo, portando con sé la bandiera del Comune di Monfalcone. Partita lo scorso anno proprio dalla Festa dello Sport, torna nel 2023 per lanciare un’altra importante sfida.
Il programma completo dell’evento è consultabile sul sito e sulle pagine social del Comune di Monfalcone.
[r.p.]