08.06.23 – 9.43 – Dopo il successo delle due tappe a Pordenone e Udine dello scorso 25 maggio, arriva a Gorizia, Trieste e Amaro “Aspettando Eureka day“.
Nelle giornate dell’8 giugno a Gorizia e Trieste e del 9 giugno ad Amaro avranno luogo le ultime tappe del progetto sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Direzione Cultura e Sport per promuovere la partecipazione a Eureka Day 2023, una giornata di confronto e incontri b2b, in programma il prossimo 13 ottobre 2023 nella splendida cornice di Villa Manin.
La tappa di Gorizia si terrà presso la Sala Verdi di Palazzo De Bassa dalle ore 11.00 alle ore 13.00. Ad aprire l’incontro sarà Mario Anzil, vicepresidente Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e assessore regionale alla Cultura e allo sport. All’incontro parteciperanno anche Elena Mengotti, head of Unit for legal, financial and EU affairs Direzione Cultura e Sport, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Antonio Scuderi, fondatore e amministratore delegato Capitale Cultura, e Antonio Maconi, fondatore Goodnet Territori in Rete.
«Siamo felici di proseguire il percorso iniziato nel gennaio 2022 a Pordenone» – afferma Mario Anzil, vicepresidente della Regione Autonoma Friuli Venezia-Giulia e assessore regionale alla Cultura e allo sport – «Eureka è un progetto unico nel nostro Paese, così come ricco è il panorama delle imprese culturali e creative che lavorano nella nostra Regione e che intendiamo promuovere. Il prossimo 13 ottobre, Villa Manin aprirà le porte alle imprese culturali e creative, agli operatori culturali e alle imprese tradizionali di tutta la Regione: il nostro obiettivo non è solo di favorire l’incontro tra questi mondi, ma anche di far fiorire il potenziale di collaborazione, dando il via a opportunità di progetti, sinergie e business» conclude il vicepresidente Anzil.
Inoltre, prosegue la campagna per pre-registrarsi a Eureka day. Dal sito Eureka day, imprese culturali e creative e imprese tradizionali potranno registrarsi per l’appuntamento del 13 ottobre: il portfolio dei partecipanti verrà ufficialmente presentato a fine agosto per dare il via, in quella occasione, all’organizzazione degli incontri b2b previsti per il pomeriggio dell’Eureka Day.
[r.p.]