28.06.2023 – 08.30 – La posizione strategica del Friuli Venezia Giulia, regione storicamente e geograficamente affine al mondo Mitteleuropeo, la rende ancora oggi uno snodo cruciale dal quale è possibile raggiungere senza troppe difficoltà qualsiasi meta del vecchio continente.
Ad alimentare lo spirito avventuriero dei suoi cittadini, in vibrante attesa delle tanto desiderate ferie estive, giunge in aiuto il moderno aereoporto di Ronchi dei Legionari, noto ai più come Trieste Airport.
Questa piccola chicca della logistica friulana, intitolata a partire dal 2007 all’esploratore “Pietro Savorgnan di Brazzà“, garantisce ai viaggiatori ben 15 destinazioni disposte a raggiera in tutta Europa: dalla bellezza vittoriana di Dublino a nord, alla temperatura caraibica di Malta a sud.
Nell’intrigante lista di possibili destinazioni troviamo inoltre capitali di ogni genere, partendo da Londra e la sua identità cosmopolita, passando per Bruxelles, cuore pulsante della politica europea, l’eterna Roma e la funzionale Tirana, città che ha dato i natali a molti nostri concittadini.
L’aeroporto di Ronchi collega inoltre il Friuli Venezia Giulia con Francoforte, un vero e proprio snodo cruciale in ambito finanziario, la città ospita infatti la sede della Banca Centrale Europea, e soprattutto logistico, l’aeroporto di Francoforte e la sua stazione centrale sono rispettivamente uno degli scali più trafficati al mondo e uno dei terminal più grandi d’Europa.
Oltre a fornire un legame diretto con Francoforte e conseguentemente con l’intero globo, Trieste Airport permette ai propri clienti di raggiungere alcune delle mete più ambite della penisola iberica: Barcellona e Valencia.
E se tornando dalla capitale della Catalogna potrai mettere in valigia un sacco di ricordi legati alla bellezza architettonica e artistica della città firmata da Gaudi, visitando Valencia potrai vivere esperienze uniche tra arte, scienza ed enograstronomia.
Non possono poi ovviamente mancare le destinazioni dedicate ai fan del “Bel Paese” e per questo, proprio in virtù dell’imminente arrivo delle vacanze estive, l’azienda Aeroporto Friuli – Venezia Giulia S.p.A. ha scelto di concentrarsi prevalentemente sul meridione. La copertura dell’intera Italia settentrionale spetta invece all’adiacente stazione dei treni “Trieste Airport” dalla quale partono decine di treni ad alta velocità.
In questo quadro logistico decisamente valido e funzionante, l’aeroporto di Ronchi ha dunque puntato su Napoli, raggiungibile con ben sette voli differenti al giorno, Bari e le grandi isole. Saranno dunque visitabili grazie ai voli diretti Olbia e Cagliari in Sardegna, mete da sempre ambite durante il periodo estivo, e Catania e Palermo in Sicilia, destinazioni che permetteranno ad ognuno di risolvere (forse) l’arduo dilemma che caratterizza da decenni l’isola sicula: “Arancino” o “Arancina”?
In un piccolo aeroporto dal quale parte praticamente soltanto Ryanair, di fatto ITA Airways (tratta per Roma Fiumicino e Olbia), Lufthansa (Francoforte) e WizzAir (Tirana) si occupano infatti soltanto di pochissimi viaggi, è quindi possibili garantire un’offerta completa in vista dell’estate?
Seguendo i dati raccolti da uno studio di eDreams, celebre agenzia viaggi online capace di offrire ogni tipo di comodità e agevolazione ai propri clienti, nell’estate 2022 gli italiani hanno scelto prevalentemente le coste mediterranee, luogo ideale per trascorrere le tanto attese vacanze.
In virtù di quanto detto, la Sicilia non può che trovarsi in testa alle preferenze grazie a un mix che la rende unica al mondo: spiagge splendide, un mare mozzafiato e un paesaggio naturale incontaminato si intrecciano con la buona cucina e un’indole storico culturale senza pari.
In grande ascesa rispetto al passato troviamo poi Barcellona, stabile al terzo posto dopo le intramontabili Catania e Palermo, tornata popolare grazie al connubio perfetto tra divertimento, aspetto di particolare interesse per i numerosi giovani in partenza, e le bellezze artistiche e architettoniche.
Completano infine la classifica stilata da eDreams Napoli, città destinata a una crescita turistica esponenziale a seguito dello storico successo calcistico firmato dai partenopei, Tirana, città influenzata da trascorsi storici diametralmente opposti, Milano, Olbia, Ibiza, Cagliari e, come fanalino di coda, Parigi, capitale dell’amore decisamente più affascinante nel periodo invernale.
Queste scelte degli italiani, vanno inoltre integrate con alcune mete in forte ascesa, dalla bellezza senza tempo di Londra, alle mete turistiche di assoluto divertimento come Corfù, Malta e Palma de Maiorca.
In definitiva la risposta alla domanda sull’offerta proposta dal nostro aeroporto regionale non può che essere affermativa, nel suo piccolo Ronchi offre ai propri clienti viaggi diretti verso addirittura il 70% delle mete presenti nella top10 dello studio in questione.
Soltanto Milano, facilmente raggiungibile con i treni ad alta velocità attraverso l’adiacente stazione di Trieste Airport, Ibiza, meta dei sogni dei festaioli, e Parigi, unico vero neo dell’offerta logistica del sito, risultano infatti scoperte dai piani dei gestori della struttura.
[a.f.]