17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Gorizia al lavoro per rispristinare il biglietto unico museale

11.07.2023 – 08.00Il secondo week end di apertura gratuita del Castello di Gorizia ha dimostrato il grande appeal del maniero con il multimediale presente sia nelle diverse sale sia alla mostra permanente di musica antica dislocata nelle aree rimodulate del maniero.
Con la rievocazione di sabato degli Invicti Lupi e con la domenica ancora a titolo gratuito i visitatori nelle due giornate sono stati oltre 1400.
Abbiamo dimostrato con i fatti che i lavori di riqualificazione erano necessari al fine di presentarci al meglio agli occhi del mondo nell’ottica della capitale della cultura europea. Ora stiamo lavorando per riattivare il biglietto unico museale che avevamo lanciato poco prima dell’arrivo della pandemia.

Avevamo inserito la realizzazione del biglietto unico museale nel precedente programma elettorale del primo mandato Ziberna e l’avevamo portata a termine grazie ad un ottimo lavoro di squadra tra: Regione, Erpac, Fondazione Coronini e Comune – questo il preambolo di Fabrizio Oreti, Assessore alla Cultura, al Sistema Teatrale, Museale, Beni Storici, Candidatura Unesco, del Comune di Gorizia.
Lo avevamo inaugurato nel 2020 ma, nel frattempo, il prolungarsi della pandemia, la vittoria del titolo di capitale della cultura europea con Nova Gorica ed i necessari lavori di riqualificazione del maniero avevano sospeso la possibilità di questa ottima opportunità che rappresenta una crescita importante da un punto di vista culturale/turistico/economico per Gorizia e per il territorio.

La riapertura del Castello non soltanto rappresenta una notizia importante per ciò che rappresenta il simbolo indiscusso del territorio ma, nello stesso tempo, ci permette di  programmare e valorizzare al meglio il sistema museale e culturale.
Con il biglietto unico museale è possibile accedere a: Palazzo Attems, Palazzo Coronini, Castello di Gorizia, Museo della Grande Guerra, Museo della Moda.
Tra le diverse deleghe che mi ha consegnato il Sindaco Ziberna c’è anche quella del coordinamento del sistema museale ed ora è il momento giusto per accelerare in questa direzione.
Per ripartire con il biglietto unico nel più breve tempo possibile abbiamo già effettuato una riunione con i sottoscrittori ed abbiamo già i ferri nel fuoco per ripresentare l’opportunità.

Ripristinare il biglietto unico museale è la base da cui partire nell’ottica di Nova Gorica e Gorizia Capitale della Cultura Europea, a tal riguardo, nel prossimo incontro sarà invitata anche la Direttrice del Gect, Romina Kocina, perché il biglietto unico sarà targato Go!25.
In questa ottica, il secondo passo – termina Oreti – sarà quello di lavorare per verificare la possibilità di trovare una soluzione: normativa, burocratica, amministrativa e contabile per un biglietto unico museale Transfrontaliero che includa i Goriški Muzej, Kromberg e tutte le strutture museali presenti a Nova Gorica.

Ultime notizie

Dello stesso autore