24.07.2023 – 23.00 – Gli effetti del cambiamento climatico continuano a farsi sentire sulla quotidianità diventando, giorno dopo giorno, un problema sempre più tangibile.
Non sono infatti nuove le notizie di numerose e violenti grandinate, caso emblematico registrato in provincia di Monza dove l’evento si ripete da qualche giorno in maniera ciclica, in tutto il nord Italia e, da questa sera, anche nell’Isontino.
Una violenta e impetuosa grandinata ha infatti colpito Gorizia e provincia causando gravi danni in città. Chicchi di grandine del diametro approssimativo compreso tra i 5 e i 10 cm (come in foto) si sono abbattuti per oltre 20 minuti, dalle 21.30 alle 21.50 circa, causando un immediato blackout, la caduta di diversi alberi (arrivano segnalazioni di caduta di arbusti in via Trieste e in Corso Italia) e ingenti danni ai veicoli dei cittadini.
Il blackout, inconveniente che ha ovviamente causato l’interruzione di tutte le attività del Premio Amidei, è stato risolto intorno alle 22. Per quanto riguarda il problema vegetazione e viabilità sono intervenuti tempestivamente i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e i volontari della Protezione Civile per monitorare i danni e rimuovere gli arbusti dalle strade.
La giornata di domani sarà invece una vera e propria corsa alle assicurazioni per segnalare i danni causati dalla violenta grandinata alle carrozzerie.
Non si registrano per il momento vittime o danni ai cittadini.
[a.f.]