17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Assestamento, Fi ‘Priorità ad ambiente e innovazione’

26.07.2023 – 18.20 – “Fondamentale, oggi, è rendere immediatamente spendibili risorse corpose per ristorare chi ha subito danni dalla grandine e dal maltempo di questi giorni. Come Forza Italia, facciamo parte di una maggioranza attenta e oculata e ci siamo resi subito disponibili a destinare tutti i finanziamenti possibili – ieri il primo stanziamento da 50 milioni di euro – per dare una risposta alle famiglie, alle imprese, alle aziende agricole letteralmente bombardate dalle precipitazioni di questi giorni. I capisaldi della manovra, al netto dell’emergenza, sono ambiente, innovazione, famiglia, salute e sport”.

Così, in una nota, Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, ha aperto la conferenza stampa tenutasi oggi nel palazzo di piazza Oberdan alla presenza dei colleghi Roberto Novelli e Michele Lobianco.

Cabibbo ha posto l’accento sul tema “dell’ambiente e del risparmio energetico, traguardo raggiungibile percorrendo i binari paralleli degli investimenti sull’idrogeno e sul fotovoltaico. La sostenibilità ambientale innesca un meccanismo virtuoso che crea, tra l’altro, sviluppo sostenibile e aumenta la competitività del Fvg anche sotto il profilo economico. Sono quasi 60 i milioni messi solo su idrogeno e fotovoltaico. Bisogna evitare quell’ambientalismo estremista ed oltranzista, che ormai è una moda, per conciliare con concretezza e pragmatismo la cura della natura con la crescita e lo sviluppo”.

Il capogruppo ha poi rimarcato “la centralità del tema della famiglia per Forza Italia, da sostenere con progetti che spaziano dal sostegno alle donne in procinto di diventare madri a tutte le misure per istruzione e per superare la dicotomia tra carriera professionale e famiglia: sta a noi mettere nelle condizioni le mamme e i papà di conciliare il lavoro con il ruolo di genitore”.

Roberto Novelli ha puntato sullo sport “nella sua accezione più ampia, quella che abbraccia la sfera sociale, il percorso formativo di crescita e maturazione del bambino e del ragazzo, l’ingresso e la permanenza in un contesto organizzato e regolato e, dunque, l’educazione delle giovani generazioni. Abbiamo scelto di mettere oltre mezzo milione di euro per le associazioni sportive per l’acquisto di nuove attrezzature e per automezzi per il trasporto degli atleti. Questo consente di scorrere una graduatoria e accogliere 73 richieste di contributo arrivate dal territorio. Lo sport deve essere a portata di tutti: per questo abbiamo presentato un ordine del giorno finalizzato a sostenere economicamente le persone colpite da disabilità affinché possano usare delle protesi per praticare attività sportiva, andando a dare risposta a criticità che non sono già coperte dai Lea (livelli essenziali di assistenza)”.

Michele Lobianco ha rimarcato la “centralità della salute, certificata da investimenti che, solo per questa manovra, sfondano prepotentemente la barriera dei 100 milioni di euro e servono a potenziare i servizi e a prendere accorgimenti mirati ad accorciare i tempi delle liste di attesa. Il vero nodo della sanità, anche a livello nazionale, è la sostenibilità, non solo sotto il profilo economico, ma anche di una presa di coscienza di quanti e quali cambiamenti abbiano interessato la nostra società negli ultimi anni. Solo operando scelte responsabili e coraggiose, con la piena collaborazione di tutte le parti coinvolte, potremo garantire un servizio efficace ed efficiente come i cittadini, correttamente, ci chiedono”.

I forzisti hanno chiuso sottolineando che la nostra regione ha “un tessuto produttivo efficiente e aperto all’innovazione e una comunità matura, con un senso civico molto pronunciato. Il ruolo della politica è capire le dinamiche, governarle con consapevolezza e redistribuire le risorse in modo equo”.
[c.s.]

Ultime notizie

Dello stesso autore