24.8 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Nova Gorica, al via venerdì il Congresso mondiale del Merletto

02.08.2023 – 08.30 – L’importante candidatura come Capitale europea della Cultura ha aperto alle città di Nova Gorica e Gorizia innumerevoli nuove possibilità, tra queste rientra sicuramente l’occasione di poter ospitare, dal 4 al 6 agosto, il 20esimo Congresso mondiale del Merletto.
Questa importante manifestazione, nota in ambito internazionale come il World Pice Congress, coinvolgerà ben 157 esperti provenienti da 26 paesi diversi: Australia, Austria, Belgio, Bulgaria, Canada, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Croazia, Irlanda, Italia, Ungheria, Malta, Germania, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Russia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti d’America. Si annunciano anche visitatori provenienti da Austria, Repubblica Ceca, Danimarca, Italia, Ungheria, Germania, Spagna e Svizzera.
L’attesissima manifestazione internazionale, evento reso possibile grazie all’Organizzazione Internazionale del Pizzo a maglia e cucito, attrarrà nelle sedi designate centinaia di visitatori al giorno, un grande incentivo turistico anche per il nostro territorio.

Il programma del Congresso si svilupperà nelle giornate di venerdì 4, data in cui la sede sarà visitabile dalle 12 alle 18, sabato 5, dalle 10 alle 18, e domenica 6 agosto, dalle 10 alle 17, prevalentemente nel palazzetto dello sport della scuola elementare Milojke Štrukelj di Nova Gorica. Esso sarà caratterizzato da eventi, mostre e stand dei tanti gruppi e Paesi partecipanti, nelle 18 bancarelle dei fornitori cechi, francesi, italiani, sloveni e spagnoli sarà possibile ammirare ad esempio le diverse tecniche e acquistare tutte le attrezzature necessarie.
Tra le numerose mostre presenti non poteva assolutamente mancare un riferimento al territorio italiano e goriziano, nella location del palazzetto dello sport della scuola elementare Milojke Štrukelj saranno infatti visitabili le mostre della scuola di merletto goriziano con Miriam Mauri, la mostra dell’associazione italiana pizzo e la rete dei Merletti con stand di presentazione delle scuole di maglieria, società, sezioni e gruppi.

“Assieme al sindaco di Nova Gorica, Samo Turel, è stato un vero piacere partecipare alla conferenza stampa di presentazione del Congresso mondiale del Merletto, una conferenza stampa che mi ha permesso di evidenziare l’importanza ed il valore del merletto goriziano. – ha commentato l’assessore alla Cultura del Comune di Gorizia, Fabrizio OretiArti e mestieri come questo vanno tutelati e celebrati in quanto fanno parte a pieno titolo del patrimonio culturale, tecnico, artistico e professionale dell’intera comunità”.
“Gorizia è altresì impegnata nella Candidatura come Patrimonio Immateriale Unesco per il merletto goriziano – ha proseguito ancora l’assessore Oreti – che, a seguito dei contatti intercorsi con il Mibac, ci vede giunti alla predisposizione di un Protocollo da parte di oltre 15 comuni italiani coinvolti (Bolsena, Bosa, Cantù, Chiavari, Chioggia, Forlì-Modena, L’Aquila, Latronico, Mendola, Orvieto, Rapallo, Sansepolcro, Santa Margherita ligure, Varallo Sesia, Venezia e Gorizia)”.
“Con un ottimo lavoro di squadra, assieme all’Erpac, stiamo lavorando per una Gorizia protagonista ed attenta nel promuovere le eccellenze del territorio così come nel caso del merletto goriziano. – ha concluso infine l’assessore – Un’arte che certamente troverà l’attenzione del mondo nell’ottica della Capitale della Cultura Europea di Nova Gorica e Gorizia“.

[a.f.]

 

Ultime notizie

Dello stesso autore