18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone ‘Dipende da me’, in arrivo una domenica sull’abuso di sostanze

24.08.2023 – 08.00 – “Non è mai troppo tardi per poter uscire dalle dipendenze”. Questo è il messaggio di speranza che vuole continuare a portare l’evento “Dipende da me” , dopo l’ottimo successo dello scorso anno della serata di domenica 28 agosto 2022 svoltasi in Piazza Falcone e Borsellino a Monfalcone.
L’evento sarà trasmesso live, prevede il coinvolgimento discreto del pubblico e avrà un banchetto informativo.
Perché “Dipende da me”? Perché è proprio quando ci rendiamo conto che ‘dipende solo ed
esclusivamente da noi stessi’ cambiare che possiamo farlo davvero. Lo scopo della serata è
molteplice: in primis parlare di dipendenza a chi ne soffre e a coloro che ne sono vicini, portando testimonianze di recupero e facendo conoscere varie realtà di aiuto; successivamente, eliminare lo stigma sulle dipendenze e in particolare sulla tossicodipendenza, cosa che si può fare soltanto dando voce all’argomento senza vergogna, rendendosi conto che è una malattia – non un vizio- che potrebbe capitare a chiunque; infine, far avvicinare coloro che ancora non sanno bene cosa comporti convivere con questo problema e come poter stare vicino a chi ne soffre in modo sano. Comunicare all’aperto e senza distanze, a tutti e con il cuore, questo l’intento.

Lo scopo è sempre quello di portare speranza tramite testimonianze di recupero, in questo caso quella di Ramon Manganelli, udinese, uscito dalla dipendenza di eroina dopo vent’anni grazie all’amore della sua compagna e alla sua passione per lo sport. Per il 2023, ci si concentrerà, nello specifico, sulle “conseguenze dell’abuso”, spesso sintetizzate dai dipendenti in recupero tramite le tre uniche alternative a cui possono portare le dipendenze, ovvero: “ospedale, morte o carcere”. Per le conseguenze penali o civili della dipendenza, avremo il dott. Stefano Simonelli della squadra mobile della polizia locale e anti-droga che esporrà i pericoli ai quali vanno incontro i dipendenti, senza giudizi o ‘interventi punitivi’, in quanto ‘droga’ non vuol dire per forza essere ‘delinquenti’.
Ma quando il dipendente può rischiare di diventarlo e perché? Come prevenire o superare queste situazioni? Proprio riguardo questa questione e alle conseguenze fisiche e psicologiche potrà rispondere la dott.ssa Monica Carta, a nome della dott.ssa Balestra, del S.e.r.D. di Monfalcone, che parlerà della perdita di controllo e dell’astinenza che possono sopraggiungere e sopraffare.

Saranno presenti inoltre testimonianze dei gruppi dei Narcotici Anonimi, Familiari Anonimi e
Giocatori Anonimi. Si ricorda che ci sarà la possibilità di fare domande anonime agli ospiti sia dal vivo che online. Infine, verranno letti i monologhi vincitori del concorso di scrittura “Dipende da me” e si concluderà la serata con un finale musicale. Presente il banchetto informativo e la diretta su Teleantenna e sulla pagina facebook “Dipendedamefvg”.
Ricordiamo che al primo evento sono stati presenti: lo Psichiatra e Tossicologo Medico Luigi
Gallimberti; il dr. Stefano Canali; la dr.ssa Raffaella Sbisà; Gabriele Grosso; Sara Tomizza e
testimonianze NA ed FA. L’evento è stato ideato e creato da Michela Porta, verrà presentato dalla medesima e da Franco Ongaro con il supporto del Comune di Monfalcone e del Comitato Rione Centro. Esso fa parte del più ampio “Dipende da me”, progetto d’informazione sociale nato con l’idea di portare vicinanza tramite periodici incontri similari; di incentivare la crescita di gruppi per adulti incentrati su terapie alternative, come la mindfulness; inoltre, al pari, di portare nelle scuole progetti di prevenzione ed educazione emotiva

Per ulteriori informazioni è possibile visitare i siti social: www.facebook.com/dipendedamefvg e www.instagram.com/dipendedame_fvg
mail: [email protected]

[m.m]

Ultime notizie

Dello stesso autore