08.09.2023 – 08.30 – Il talento e la creatività del Riccardo Chiarion trio chiudono gli appuntamenti musicali di Blue Notte Gorizia, con un concerto a ingresso libero in programma domani alle 21 al Carso in Corso di Monfalcone.
Il festival transfrontaliero, organizzato dall’Associazione culturale BlueBird di Gorizia e da Contea Società Cooperativa Sociale, proseguirà poi per tutto il mese di settembre con numerosi appuntamenti culturali legati al tema “natura e confini”, tema che ha caratterizzato l’11esima edizione della manifestazione (clicca qui per il calendario completo).
Il trio di Riccardo Chiarion è un progetto musicale che unisce il talento e la creatività di tre musicisti: Riccardo Chiarion alla chitarra, Paolo Jus al basso elettrico e Francesco Vattovaz alla batteria. Il trio propone un repertorio di composizioni originali di Riccardo Chiarion, che spaziano dal jazz alla musica contemporanea, con influenze di vari generi musicali. Tra le collaborazioni più significative di Riccardo Chiarion si ricordano quella con il pianista inglese John Taylor, con cui ha registrato il CD “Waves”, quella con il trombettista canadese Kenny Wheeler, con cui si è esibito dal vivo a Bertinoro, e quella con il pianista friulano Glauco Venier, con cui ha partecipato al CD “Tribute to Frank Zappa”. Riccardo Chiarion ha realizzato quattro dischi come leader, in cui ha mostrato la sua personalità musicale e la sua abilità come chitarrista e compositore: “Sirene”, “Mosaico”, “Waves” e “Quiet Stories” (disco di solo chitarra). Ha inoltre collaborato con il sassofonista Pietro Tonolo in diversi progetti, tra cui il quartetto con Marc Abrams e Tommaso Cappellato e il CD “Sestante” con il quintetto Namòs. Riccardo Chiarion ha anche una vasta esperienza come docente di chitarra jazz nei conservatori. Ha tenuto corsi nei conservatori di Rovigo e Udine e attualmente è titolare al conservatorio di Trieste. Ha contribuito alla formazione di numerosi chitarristi ora professionisti apprezzati in Italia e all’estero.
Blue Notte Gorizia 2023 è organizzato e ideato dall’Associazione Culturale BlueBird e dalla Cooperativa Sociale Contea, in partenariato con KŠTM (Ente Pubblico per la cultura, lo sport, il turismo e i giovani) di Šempeter-Vrtojba, FIAB Monfalcone – BisiachInBici, Rete Italiana European Green Belt, Castello di Rubbia, Associazione Nuovo Corso, Associazione ArteFumettoMusicaTutti. Si svolge con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Direzione Cultura e Direzione Turismo, del Comune di Gorizia e con la collaborazione del Goriški Muzej.
[m.m]