17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Sagrado, “il libro delle 18.03” porta in città la presentazione di “Un secolo a canestro”

18.10.2023 – 09.30 – Venerdì 20 ottobre a Sagrado, nella Sala Polifunzionale S.Ferlan, alle 18.03, sarà presentato il libro “Un secolo a canestro” di Flavio Pressacco, Marino Firmani, Roberto Collini, Roberto Ponticiello. Introdurrà e dialogherà con gli autori Matteo Femia. L’evento è organizzato dall’associazione culturale Il libro delle 18.03. 

Questo non è un libro sulla storia della pallacanestro regionale, inteso come raccolta più o  meno organica di dati su campionati, squadre, giocatori, tecnici, dirigenti. Ha invece l’intenzione di far riflettere, su quanto – che è davvero tanto – il Friuli Venezia Giulia abbia dato alla pallacanestro italiana a partire dagli anni del secondo dopoguerra e, al tempo stesso, abbia contribuito a scrivere alcune importanti pagine anche all’interno della storia dell’evoluzione economico sociale culturale e geopolitica istituzionale della Regione in un contesto nazionale e internazionale. Questo primo volume copre l’arco temporale che va  dal primo dopoguerra alla fine degli anni Settanta. 

Flavio Pressacco professore emerito dell’Università di Udine, dove ha insegnato Matematica finanziaria e ricoperto la carica di preside delle Facoltà di Scienze economiche  e bancarie e di Economia; docente anche all’Università di Trieste. 

Roberto Ponticello pordenonese, con un percorso cestistico prima e poi allenatore,  dirigente e ha quindi intrapreso una collaborazione con il Messaggero Veneto. 

Marino Firmani ha fatto del management la sua professione. Ha giocato nelle giovanili della Snaidero, ha organizzato i camp per i ragazzi, e dal maggio 2022, è il nuovo Chief Strategy Officer della Libertas Basket School, la società udinese che partecipa al  campionato di Serie A2 femminile di basket. 

Roberto Collini, goriziano, giornalista del Messaggero Veneto nel 1973 per poi passare alla Rai nel 1978. Volto iniziale del Tg3 e voce di Tuttobasket ha raccontato per il Gr cinque Olimpiadi e tante storie di ciclismo e sci. Dal 1999 al 2012 è stato direttore della  sede regionale Fvg della Rai.  

Introduce Matteo Femia, giornalista di Telefriuli e scrittore. Con Il letargo degli orsi a  Sarajevo ha vinto la prima edizione (2021) del premio letterario “Roberto Visintin”  promosso dall’Associazione culturale Apertamente.

[a.a.] Un secolo a canestro

Ultime notizie

Dello stesso autore