28.10.2023 – 08.30 – Dopo “Baci, spari e contrabbando” di Roberto Covaz che, con grande successo, ha aperto al teatro Verdi del capoluogo Isontino il 33.mo festival “Castello di Gorizia. Premio Francesco Macedonio”, l’iniziativa organizzata dal Terzo Teatro prosegue con il primo spettacolo in concorso: “Rumori fuori scena” di Michael Frayn nell’allestimento del gruppo Einaudi Galilei di Verona; la regia è di Renato Baldi e Marco Frassani. L’evento, che assicura risate e sorrisi, è in programma oggi, sabato 28 ottobre, alle 20.30 al Kulturni dom di Gorizia.
La prima rappresentazione di “Rumori fuori scena” è avvenuta nel 1982 a Londra. Quindi, al 1983 risale la prima italiana al teatro Flaiano di Roma con la compagnia Attori & Tecnici. Da allora, la commedia è stata allestita sui palcoscenici internazionali ed è alla base dell’adattamento cinematografico del 1992 con Michael Caine.
La vicenda si articola in tre momenti: nel primo assistiamo alle prove (di cui si vedrà solo l’atto primo) di una compagnia teatrale, un po’ sgangherata, in America, alla vigilia del debutto. Gli attori non sanno la parte, i movimenti sono tutti sbagliati, il regista è al limite del collasso; a ciò si aggiungono le tensioni personali perché il regista “oscilla” tra due attrici e un altro attore ha problemi di alcolismo. In qualche modo, con molti equivoci (e risate per chi assiste), si giunge al finale.
Nel secondo atto si vede la farsa finalmente in scena, dopo molte repliche; ma con un originale e divertentissimo gioco teatrale, lo spettatore assiste allo spettacolo da… dietro le quinte, a scoprire le ansie, le diatribe, i contrasti, le follie degli attori che vanno e vengono dalla ribalta.
Nel terzo atto, infine, ancora la stessa farsa è giunta ormai alla sua ultima replica. Ma quasi più nulla funziona: il malcontento e l’astio che serpeggiano tra gli attori sono talmente irrefrenabili che gli interpreti non esitano a rovinare lo spettacolo pur di dare fastidio ai compagni. E così accanto a chi si diverte pesantemente alle spalle dei colleghi con trovate anche cattive, si affianca chi si ostina a recitare la parte come da copione. Il risultato è irresistibilmente comico.
Il biglietto per “Rumori fuori scena” ha prezzo di 13 euro per gli interi e di 11 euro per i ridotti (over 65, abbonati alla stagione del teatro Verdi di Gorizia e soci della Cassa Rurale Fvg). Per i giovani under 25 l’entrata è di soli 9 euro. La prevendita è attiva alla libreria Leg di Gorizia e sul circuito Vivaticket, ma i biglietti possono essere acquistati, fino ad esaurimento, anche al Kulturni dom la sera stessa della rappresentazione.
[a.a.]