17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Emergenza Meteo FVG, sospesi i servizi di trasporto pubblico in tutta la provincia

02.11.2023 – 16.00 – In virtù dell’allerta meteo rossa presente in gran parte del territorio regionale, è stata da poco indetta la sospensione dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale automobilistico, ferroviario e marittimo da e per i comuni presenti all’interno del seguente allegato.
Questo misure preventive, pubblicate sul sito istituzionale della Protezione Civile e della Regione FVG, saranno valide dalle ore 12 di oggi sino alle ore 23.59 di domani, venerdì 3 novembre, al fine di salvaguardare l’incolumità di tutti i cittadini.

Per quanto riguarda l’ambito ferroviario, è in atto la sospensione della circolazione dei treni Regionali e Lunga Percorrenza sulle seguenti linee:
– Sacile – Gemona – Tarvisio
– Sacile – Casarsa – Udine
– Portogruaro – Casarsa
– Portogruaro – Trieste
– Udine – Palmanova – Cervignano
– Udine – Gorizia – Trieste

Compatibilmente anche tutti i servizi di trasporto pubblico locale saranno sospesi. Sospeso dunque, per quanto concerne la provincia di Gorizia, il servizio urbano ed extraurbano di Apt e la linea internazionale tra Gorizia e Nova Gorica.
Rimane invece al momento confermata l’ultima corsa del notturno di Gorizia nella notte fra venerdì e sabato dalla stazione ferroviaria, essa partirà, essendo oltre i parametri temporali imposti dalla misura di sicurezza della protezione civile, regolarmente alle 00.30.

Bloccata la circolazione anche sul ponte del Torrente Torre a Viscone. Seguendo l’ordinanza dell’Ente di decentramento regionale di Udine, “per motivi di carattere tecnico e di pubblica incolumità” il passaggio lungo quel tratto è dunque vietato. Il traffico sarà deviato lungo le provinciali 50, 2, 78 e la regionale 56. Tale provvedimento sarà valido sino al completo ripristino delle condizioni di sicurezza.

Immagine proveniente dalla pagine Facebook della Protezione Civile di Gorizia

Per garantire una maggiore sicurezza ai cittadini, diverse squadre di volontari della Protezione civile di Gorizia si sono inoltre impegnati, assieme ai colleghi dei gruppi comunali limitrofi, in località Sagrado, nell’allestimento di sacchetti di sabbia da utilizzare in caso di necessità come mezzo preventivo di difesa territoriale in caso di emergenza su tutto il territorio provinciale su richiesta della Sala operativa regionale di Protezione civile.

[a.f.] sospesi servizi di trasporto

Ultime notizie

Dello stesso autore