06.01.2024 – 13.30 – Anche quest’anno la città di Grado ha accolto con trepidazione il tradizionale arrivo delle Varvuole, le “streghe” provenienti dal mare frutto della fantasia popolare nata a seguito delle scorrerie degli Uscocchi.
Il meteo avverso previsto nella giornata di ieri, aspetto che ha obbligato gli organizzatori ad anticipare di mezz’ora l’evento (alle 17.15), ha garantito tuttavia l’atmosfera ideale per rendere ancor più suggestivo lo sbarco delle Varvuole in “batela” presso il Porto Mandracchio.
Dopo il tradizionale arrivo in città, ha preso ufficialmente il via il nuovo format dell’iniziativa, un format che ha garantito un grande pubblico per tutta la durata dell’evento. Un tradizione dunque rinnovata e modernizzata dall’introduzione dell’intervento teatrale, un breve momento corale dei bambini in Campo dei Patriarchi e l’attesissimo spettacolo finale con balli, musica e tanto intrattenimento per grande pubblico giunto in piazza.
“Nonostante le condizioni meteo non fossero delle migliori, il nuovo format dell’arrivo delle Varvuole ha riscosso particolare successo in città. – ha dichiarato una delle Varvuole protagoniste – Il tradizionale sbarco prima e gli interventi teatrali, i balli e il grande spettacolo finale poi, hanno attirato in piazza un pubblico delle migliori occasioni per un’iniziativa che rappresenta, anno dopo anno, la prova tangibile del grande patrimonio culturale e folkloristico del nostro territorio”.
Per maggiori informazioni sulla grande tradizione dell’arrivo delle Varvuole consultare il sito ufficiale della città di Grado.
[a.f.]