12.03.2024 – 09.30 – Il 15 marzo in tutta Italia, Gorizia compresa, si celebra la Giornata del Fiocchetto Lilla, una giornata dedicata alla sensibilizzazione, all’informazione e alla riflessione sui disturbi del comportamento alimentare.
In prossimità di questa ricorrenza, più precisamente giovedì 14 marzo, presso il Kulturni Dom di Gorizia di via Italico Brass n. 20 si terranno due eventi: dalle ore 14:00 è in programma il Corso di formazione ECM sui disturbi alimentari e della nutrizione (DAN) e dalle ore 18:00 si terrà lo spettacolo di sensibilizzazione “Disturbi alimentari e della Nutrizione” organizzato da Fenice FVG ODV e da Farmacie Comunali Gorizia. L’accesso allo spettacolo è libero fino ad esaurimento posti.
CORSO DI FORMAZIONE
L’identificazione precoce dei DAN è importante affinché il paziente intraprenda un percorso di cura quanto più rapidamente e quindi per godere di una miglior prognosi di malattia.
I MMG e i PLS rappresentano una risorsa per identificare i prodromi o i primi sintomi, questo processo è facilitato dalla conoscenza del complesso quadro clinico che caratterizza i DAN.
Verranno illustrati cosa sono i dca, offrendo strumenti utili per riconoscerli sia in età evolutiva che in età adulta, verrà spiegata la complessità di questa malattia in ambito psicologico, organico e nutrizionale.
Verranno poi presentati i vari livelli di cura presenti in regione e sarà dedicato uno spazio al ruolo dei familiari e alla loro presa in carico da parte dell’Associazione in concerto con i centri dca.
Il corso è patrocinato da FENICE FVG ODV – FARMACIE COMUNALI GORIZIA – ASUGI – COMUNE DI GORIZIA – ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GORIZIA
SPETTACOLO DI SENSIBILIZZAZIONE
Lo spettacolo di sensibilizzazione è organizzato da FENICE FVG ODV e da FARMACIE COMUNALI GORIZIA.
La serata ci darà modo di dimostrare il sostegno e la vicinanza verso chi soffre di DAN.
Saremo insieme a tutte le persone che sono passate attraverso la malattia , a chi ne è uscito, a chi sta guarendo e a chi ha ancora bisogno di aiuto. Senza però dimenticare le famiglie, gli amici e le persone che affiancano chi soffre di DAN.
E lo faremo insieme al mondo della danza e della ginnastica artistica, spesso additate come causa o scintilla dell’insorgere della malattia , a riprova della sensibilità sull’argomento e della volontà di unirsi in un corale abbraccio solidale.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 18.00 con un aperitivo di benvenuto.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti in sala
[a.a.] disturbi del comportamento alimentare Gorizia