21.05.2024 – 08.30 – Monfalcone esempio di solidarietà: il Comune stanzia 6 mila euro a favore dell’Associazione VANESSA APS per l’acquisto di un’autovettura destinata alla Struttura Complessa Rete Cure Palliative e Hospice – Area Isontina -dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliana Isontina.
La vettura si aggiunge alle due ambulanze acquistate nel 2023 e nel 2021 da Croce Rossa Italiana – Sezione di Monfalcone, sempre grazie agli stanziamenti straordinari del Comune di Monfalcone.
“Salute e occupazione sono le nostre priorità – le parole del sindaco Cisint – e l’acquisto dei mezzi necessari alla salvaguardia della salute pubblica passa anche attraverso le azioni delle Amministrazioni Pubbliche.
Ringraziamo e sosteniamo le persone che sanno donare sollievo a prospettive a chi riceve una diagnosi di una malattia inguaribile. In questi anni abbiamo fatto tanti passi avanti, grazie al servizio delle cure palliative di ASUGI, servizio che era orfano di una dignità di
istituzione. Riteniamo che il rapporto con il cittadino e con i sanitari debba passare attraverso questo approccio: di persone che danno risposte vere a chi ne ha bisogno, non soltanto in fine vita ma anche per la cronicità”.
L’associazione Vanessa APS collabora da diverso tempo con il Comune di Monfalcone e nel tempo ha realizzato eventi come “Note di Natale Rock”, “Vanessa per la Pediatria dell’ospedale San Polo di Monfalcone, “Bikers… viaggio della speranza – Vanessa & Punishers & Motoclub Polizia di Stato insieme contro le malattie del sangue”, “Ferite invisibili”, “Bikers… fino al midollo – Vanessa e Punishers insieme per la Vita e la solidarietà”.
Prossima anche l’iniziativa “Bikers.. Lunga strada di Vita e solidarietà” che si svolgerà il 21 giugno a Monfalcone nell’ambito della Festa della Musica (link alla manifestazione dello scorso anno).
[a.a.] Monfalcone autovettura Cure Palliative