25.05.2024 – 08.30 – David Rooney, storico, scrittore e responsabile della misurazione del tempo presso l’Osservatorio Reale di Greenwich e del Museo della Scienza di Londra, sarà l’indiscusso protagonista della terza giornata di èStoria.
Il suo appuntamento, intitolato non a caso Gli orologi (che raccontano la storia del mondo), è probabilmente uno degli incontri capaci di riassumere al meglio l’intera rassegna spostando l’accento non solo sulle date, ma anche sul concetto generico di tempo.
Dalle meridiane dell’antica Roma ai moderni smartwatch, dai complicati orologi ad acqua della Cina imperiale ai satelliti in orbita attorno alla Terra.
David Rooney fa comprendere in profondità in che modo gli orologi hanno segnato per millenni la strada del progresso umano svolgendo un ruolo decisivo nella scoperta di nuovi continenti e nella costruzione di imperi, e ci dimostra quali sono gli effetti reali che continuano ad avere sull’economia, sulla politica e sulla nostra stessa identità.
Ad accompagnarlo, dalle 15.00 alle 16.00 presso Palazzo De Grazia, il giornalista Armando Torno.
Il programma della giornata odierna, contenente gli appuntamenti anche della rassegna cinematografica èStoria Film Festival, sono presenti al seguente link.
Per consultare il programma completo della rassegna, invece, cliccare qui.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero e gratuito.
[a.f.]