26.05.2024 – 08.30 – Dopo tre giorni ricchi di appuntamenti in cui esperti, studiosi e appassionati hanno avuto la possibilità di ripercorrere la Date cardine della linea temporale, il Festival èStoria si prepara alla giornata conclusiva, promettendo un finale emozionante con dibattiti, conferenze e ospiti di rilievo.
Tra questi rientra certamente Federico Rampini, giornalista di fama internazionale che riceverà, alle ore 12 presso il Teatro Comunale Giuseppe Verdi, l’ambitissimo premio èStoria e parteciperà poi, dalle 17.30 alle 19, alla conferenza intitolata 7 ottobre 2023, un appuntamento incentrato sull’azione fulminea dei terroristi di Hamas.
Gli eventi con Federico Rampini
Ore 12 – La speranza africana
Un saggio che rovescia i clichè consolidati sull’Africa come terra di tutte le possibili disgrazie e indica una nuova visione di questo sterminato continente.
In questa occasione Federico Rampini riceverà il Premio èStoria con la seguente motivazione: ”Riconosciuto come una delle voci del giornalismo e dell’analisi politica più influenti nel panorama internazionale, ha iniziato alcuni decenni fa a disegnare un proprio orizzonte geografico di elezione che si è animato via via – anche in virtù della sua attività di corrispondente dall’estero – di scoperte e riflessioni sorprendenti su paesi o continenti del globo odierno. Servendosi della lente di ingrandimento dell’economia o della storia economica, ha articolato i suoi interventi sul presente fino a trasformarli in fonte imprescindibile per il futuro del pianeta. Per essere divenuto oggi uno degli interpreti più sensibili del mondo globalizzato e avere saputo fornircene una innovativa chiave storico-politica, il premio èStoria 2024 va a Federico Rampini.”
Intervengono Federico Rampini e Andrea Zannini, docente di Storia moderna all’Università di Udine.
Appuntamento inserito nel programma “La Storia in Testa”.
Ore 17.30 – 7 ottobre 2023
Con un’azione combinata e fulminea terra-aria i terroristi di Hamas colpiscono in maniera indiscriminata civili ebrei uccidendone più di un migliaio: è l’inizio di un’escalation che ha in Gaza il suo simbolo martoriato.
Benny Morris e Marco Travaglio accompagneranno Federico Rampini.
Coordina l’appuntamento: Antonio Di Bartolomeo.
Appuntamento inserito nel programma “Le date del presente”.
Il programma completo dell’iniziativa al seguente link.
[a.f.]