24.8 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Taglio del nastro sul litorale di Monfalcone: attesa mercoledì l’inaugurazione della stagione balneare 2024

27.05.2024 – 07.30 – Mercoledì l’inaugurazione della stagione balneare 2024 sul litorale di Monfalcone. Appuntamento alle 12.00 del 29 maggio per il simbolico “taglio del nastro” della rinnovata spiaggia, fronte mare, con la nuova scalinata di accesso, la piazzetta sulla gradinata l’ampliamento dell’area giochi e il nuovo pontile che entro l’estate 2025 sarà ulteriormente allungato verso il mare, raggiungendo la lunghezza di 116 metri.

“Anche quest’anno intendiamo accogliere l’estate con una festa alla quale, mercoledì 29 maggio, sono invitati tutti i monfalconesi e quanti vorranno trascorrere qualche ora in relax sul nostro litorale” commenta il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint. Dopo la presentazione ufficiale della stagione e il saluto delle autorità infatti, musica e intrattenimento sulla spiaggia a cura di DJ Andy-J. Verrà inoltre presentato il calendario eventi Monfalcone Estate e Geografie estate, che anche per il 2024 offrirà opportunità di divertimento, arte, cultura e incontri letterari che coinvolgeranno i tanti luoghi della città.
“Monfalcone si conferma una città ricca di opportunità, fortemente attrattiva grazie alle iniziative diffuse sul territorio e capace di confrontarsi con realtà nazionali – le parole del sindaco Cisint – e ancora una volta vuole essere protagonista e dare ai propri cittadini e ai tanti attesi turisti, anche da fuori regione, la possibilità di trascorrere un’estate di divertimento”.
“Abbiamo investito molto sul litorale che quest’anno, ancora di più, si presenterà a cittadini e turisti in tutta la sua bellezza”: sistemati i primi 50 metri del pontile che, lungo 116 metri, insisterà sul golfo di Panzano. Sarà dotato di zona bar, di accesso al mare, pedonale e privo di barriere architettoniche, il pontile sarà pronto per la stagione balneare del 2025: “in ottobre riapriremo il cantiere per la realizzazione dell’opera finale, in questo modo assicuriamo entrambe le stagioni sia ai cittadini che a chi ha investito sul litorale, rendendo Marina Julia sempre più attraente anche agli occhi dei turisti”.

Pronta anche la gradinata di accesso alla spiaggia e la piazzetta sulle scalinate: a forma di “V”, guarda al mare attraverso i nuovi gradoni sistemati e il verde pubblico, oltre alla nuova area giochi allargata e attrezzata per i più piccoli, interamente rivisitata per essere accessibile anche ai portatori di disabilità.
Chiave del litorale monfalconese sono accessibilità e fruizione. L’ingresso alla spiaggia e quello in acqua, così come i collegamenti tra le attività, sono pensati per essere accessibili anche ai portatori di disabilità. Ancora, Marina Julia illuminata anche la sera, per consentire ad esempio l’utilizzo dei campetti anche in orari serali, così come le passeggiate lungo il mare affinché la spiaggia sia vivibile nell’arco di tutta la giornata.
“Continuiamo a investire sul nostro litorale perché crediamo molto nella vocazione turistico marittima della città. Siamo convinti delle importanti opportunità economiche che il litorale assicura ai concessionari, motivo per cui stiamo lavorando per renderli sempre più protagonisti dell’offerta. Già la scorsa estate abbiamo potuto constatare che il ripascimento delle spiagge di Marina Nova e Marina Julia è stato molto apprezzato dai bagnanti, sia monfalconesi che turisti o visitatori, raccogliendo circa quindicimila presenze ogni fine settimana”, conclude il sindaco Cisint.

[a.a.] inaugurazione stagione balneare Monfalcone

Ultime notizie

Dello stesso autore