14.06.2024 – 07.30 – Una città sicura e accessibile, in corso a Monfalcone interventi di messa in sicurezza, pulizia e asfaltature.
Sono partiti i lavori per il rifacimento dei marciapiedi e per l’eliminazione delle barriere architettoniche che vedranno, entro la fine del 2024, la riqualificazione di via Marzio Moro, via Pucino, via della Crociera, Capitello del Cristo e via Cellottini.
“Monfalcone continua a cambiare volto – rileva il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint – Una città che in questi ultimi anni è cresciuta e continua a svilupparsi e che quindi richiede impegno costante per migliorarsi sempre più. L’avvio dei lavori di riqualificazione stradale contribuiranno a rendere la città ulteriormente accessibile, ponendo particolare attenzione alle necessità delle persone con disabilità attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche. Interventi importanti, resi possibili grazie alla Regione che, con un finanziamento di 1.100.000 euro nell’ultima Concertazione, ha creduto nei nostri progetti.
Un’operazione che consentirà di aggiungere un altro importante tassello all’accessibilità e al decoro delle vie cittadine e siamo orgogliosi di poter ulteriormente rispondere alle esigenze di mobilità dei cittadini e, soprattutto, delle persone con disabilità”.
Il primo lotto, partito nei giorni scorsi, prevede il rinnovo del manto stradale e percorsi accessibili per via della Crociera, Capitello del Cristo e via Aulo Manlio.
Via Marzio Moro e via Pucino, con gli interventi previsti per il secondo lotto, saranno interessate da lavori per il rifacimento dei marciapiedi, con l’adattamento di scivoli e rampe per abbattere le barriere architettoniche, e della carreggiata .
Il terzo lotto dei lavori consentirà invece il rifacimento dei marciapiedi in via Aulo Manlio e via Cellottini; in quest’ultima via verrà anche effettuata l’asfaltatura del manto stradale.
Iniziati anche i lavori per la messa in sicurezza della staccionata in legno che corre lungo la ciclabile a costeggiare il canale De Dottori, sino all’intersezione tra via Roma e via Rossini. L’opera prevede la sostituzione dei pezzi di legno ammalorati con materiale sostenibile e riutilizzabile e vale 60 mila euro.
È inoltre in corso la pulizia della fontana di piazza della Repubblica a seguito delle ingenti piogge dei giorni scorsi, insieme alla pulizia e alla manutenzione di alcune caditoie della Città. “Monitoriamo costantemente lo stato dell’arte di strade, opere e caditoie per intervenire in maniera tempestiva in caso di deterioramento e malfunzionamento degli impianti – conclude Cisint – al fine di risolvere criticità e di evitare i problemi derivanti dalla scarsa manutenzione. A ciò si aggiungono le operazioni di pulizia che vengono effettuate su strade, parchi e caditoie, anche attraverso interventi straordinari. Un’attenzione alla conservazione del patrimonio pubblico – con investimenti importanti – rivolta soprattutto alla sicurezza dei cittadini, con particolare cautela per bambini e anziani. Ringrazio per questo l’ufficio tecnico e la squadra operai che lavorano con impegno per rendere la città sempre più vivibile”.
[a.a.] messa in sicurezza Monfalcone