17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

GO!Games Gorizia, oltre 300 partecipanti pronti a sfidarsi nei Giochi di quartiere transfrontalieri

 15.06.2024 – 07.30 – Dal tiro alla fune alla briscola, dai percorsi di abilità con l’acqua alla caccia al tesoro, fino al decisivo gioco finale: tutto è pronto a Gorizia per i Go!Games, i Giochi di quartiere transfrontalieri, che nel pomeriggio di oggi, sabato 15 giugno, invaderanno dalle 14.30 il centro città, con il Parco Baiamonti a fare da cuore pulsante. Divertimento, cultura, reciproca conoscenza saranno gli ingredienti dell’evento in pieno spirito Go! 2025: si riportano così in vita in una veste aggiornata quelli che fino a qualche anno fa erano i Giochi senza quartiere cittadini, coinvolgendo ora i rioni anche di Nova Gorica e di Šempeter-Vrtojba. Oltre 300 i partecipanti, dai 16 anni fino a superare gli ottanta, suddivisi in 13 compagini, ovvero Nova Gorica, Rožna Dolina, Solkan, Šempeter-Vrtojba, Lucinico, San Rocco-Sant’Anna, Piuma-San Mauro-Oslavia, Piedimonte, Madonnina, Sant’Andrea, Centro, Straccis-Montesanto-Piazzutta e Gect (squadra transfrontaliera con i dipendenti).

L’iniziativa, ideata o organizzata dal Comune di Gorizia insieme alle associazioni di quartiere, in collaborazione con il Gect e i Comuni di Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba Gect, ha trovato subito l’importante sostegno, anche economico, della Cassa Rurale FVG e il supporto della Goriziana Caffè. Il Gect ha realizzato le magliette diversificate per le 13 squadre, ognuna con un colore diverso. L’auspicio è che ci sia grande partecipazione da parte dei cittadini, che sono invitati ad assistere per fare il tifo per le varie squadre. Inoltre, data la concomitanza dell’iniziativa con l’esordio dell’Italia negli Europei di calcio, sarà allestito un maxi schermo per seguire in serata la partita con l’Albania. Al termine dell’evento a tutti i partecipanti sarà offerta la pastasciutta preparata dagli alpini dell’ANA di Gorizia.

Alle 14.30 le squadre si troveranno in piazza Vittoria, poi in un lungo e variopinto corteo raggiungeranno il parco Baiamonti. Alle 15.30 è prevista l’inaugurazione ufficiale dell’evento, con lo sfalcio dell’erba da parte dei tre sindaci, momento anche questo ispirato alla tradizione dei Giochi senza quartiere. Alle 15.45 scatterà la caccia al tesoro, che porterà i concorrenti alla scoperta delle peculiarità del territorio transfrontaliero. A piedi o in bici, si farà tappa lungo un percorso di sette chilometri nei principali siti storici dei tre comuni, rispondendo ai quesiti che sono stati preparati con l’importante apporto di ricerca dell’associazione Borgo San Rocco. Seguirà alle 16 il via alle altre prove. La premiazione è prevista alle 19.30, in tempo quindi per permettere a tutti i concorrenti di seguire la partita e di prendere parte al momento conviviale conclusivo.

Lunedì sera, intanto, una rappresentanza delle formazioni si è trovata al Parco Baiamonti per la distribuzione delle magliette e le prove generali dei giochi che saranno proposti, oltre che per mettere a punto gli ultimi dettagli. Si è lavorato a pieno ritmo in questi mesi, con in prima linea gli assessori a Go! 2025 e al Decentramento e al rilancio dei quartieri, rispettivamente Patrizia Artico e Maurizio Negro, e il coinvolgimento dei Comuni di Nova Gorica e Šempeter Vrtojba, che hanno subito aderito con slancio. La gestione operativa è stata affidata all’Unione associazioni di Lucinico, in totale sintonia con le altre realtà dei rioni che hanno dato il loro fattivo contributo.

[a.a.] GO!Games Gorizia

Ultime notizie

Dello stesso autore