18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Cooperativa Itaca alla guida del Punto Giovani, nuovi servizi e laboratori in arrivo a Gorizia

29.06.2024 – 08.30 – Sarà la ditta Cooperativa Itaca con sede a Pordenone) il nuovo soggetto gestore del servizio comunale Punto Giovani. Si è conclusa infatti con la determina di affidamento resa esecutiva mercoledì 26 giugno la procedura che ha portato al nuovo affido del servizio per il periodo tra il primo luglio 2024 e il 31 dicembre 2025.

La procedura, aperta a tutti gli operatori economici in possesso dei requisiti indicati, ha preso avvio con un avviso di indagine di mercato finalizzato alla raccolta di preventivi, a cui hanno risposto la ditta uscente Le Macchine Celibi Società Cooperativa e la Cooperativa Itaca Soc. Coop. Sociale Onlus soc. coop. Quest’ultima ha presentato il preventivo tecnico – economico maggiormente rispondente alle richieste dell’Amministrazione, con un importo complessivo pari a 100.377,74 (iva e oneri sicurezza esclusi).

Il nuovo affidamento prevede un ampliamento dell’offerta per i servizi rivolti ai giovani: un maggiore monte ore per gli operatori da destinarsi alla programmazione, alla compresenza, all’apertura del servizio Cag – Centro di Aggregazione Giovanile e agli eventi, oltre all’introduzione di un ventaglio di laboratori più strutturati per durata, da realizzarsi mediante il supporto di professionisti esterni, alcuni dei quali sfrutteranno le strumentazioni e le attrezzature in dotazione nella Sala Musica nella sede di via Morelli 48.

Queste in sintesi le principali novità che Itaca si troverà a gestire in questi 18 mesi, calandosi inoltre all’interno di una programmazione molto fitta gestita dal Servizio Politiche Giovanili e che vedrà il coinvolgimento anche del servizio Punto giovani.

Invariati, almeno per il periodo estivo, gli orari di apertura al pubblico in essere dei servizi informagiovani/Eurodesk (lunedì e mercoledì 15-18, martedì, giovedì e venerdì 9-12) e Centro di Aggregazione Giovanile (da lunedì a venerdì 16-20). 

La nuova gestione è stata presentata dall’assessore comunale alle Politiche giovanili, Chiara Gatta: “Vogliamo puntare anche per il futuro sui filoni tematici che tanto successo hanno riscosso finora, quindi le nuove tecnologie, i laboratori, non solo di lingue e di scacchi, la sala Musica, aggiungendo però delle novità anche alla luce dell’appuntamento con GO! 2025. L’ampliamento dell’orario previsto risponde appunto alla volontà di potenziare ulteriormente l’offerta di attività”. Presenti alla conferenza stampa tra gli altri anche i responsabili degli uffici comunali competenti, Willy Mazzer dell’Area giovani e di comunità della cooperativa Itaca, e gli operatori Simona Bianco, confermata come referente del Punto Giovani e Giovanni Piovesana.

[a.a.]

Ultime notizie

Dello stesso autore