09.08.2024 – 08.30 – La Capitale europea della Cultura è sbarcata a Parigi: nella giornata di ieri, 8 agosto, a Casa Slovenia al Parc de la Villette, si sono svolti gli eventi di presentazione di GO!2025 ai Giochi Olimpici, una giornata a cura del Ministero della Cultura sloveno, con il Comune di Nova Gorica e l’ente pubblico sloveno GO! 2025, con la partecipazione di GECT GO che ha inviato in rappresentanza il suo vicedirettore Tomaž Konrad, accompagnato dalla funzionaria Tanja Curto.
Se il momento clou della giornata è stata la tavola rotonda in cui è intervenuta la Ministra della Cultura slovena Asta Vrečko, sin dalle 10:30 del mattino si sono avvicendati momenti di accoglienza e saluto formale a spazi di spettacolo con video, musica, danza. Ha ricordato infatti il sindaco di Nova Gorica, Samo Turel: “il grande progetto comune GO!2025 è stato presentato anche ai tifosi e ai parigini, c’è un filo rosso fra sport, cultura e danza, la Breakdance è entrata ufficialmente nei Giochi come ‘breaking olimpica’: ne abbiamo daremo un assaggio qui a Casa Slovenia”.
E Turel ha inoltre ricordato: “proprio oggi viene inoltre firmato l’accordo con il Comune di Saint-Denis, sede del villaggio olimpico di Parigi: un passaggio rilevante per favorire lo scambio turistico in vista della Capitale europea della Cultura“. Un accordo propiziato dalla vicinanza storica fra i due Comuni: il Monastero della Castagnevizza (Kostanjevica, Nova Gorica) ospita infatti la tomba di Carlo X di Borbone, l’ultimo re di Francia, mentre le tombe dei suoi avi si trovano proprio a Saint-Denis.
Hanno animato la serata le suggestive coreografie della MN Dance Company, partner di progetto del programma ufficiale GO! 2025, che ha proposto stili di danza contemporanea e street dance in una performance con i ballerini B-Boy TomiFly e B-Boy Tchantcho. I ritmi del gruppo musicale sloveno Manouche ha chiuso infine la notte di Casa Slovenia.