18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Il ricordo di Marcinelle e l’impegno di Cisint per la protezione del lavoro italiano in Europa

12.08.2024 – 07.30 – In occasione della giornata del Sacrificio del Lavoro italiano all’estero, celebrata giovedì 8 agosto, l’europarlamentare e già sindaco di Monfalcone Anna Maria Cisint ha inteso rendere omaggio ai milioni di italiani che vivono fuori dai confini nazionali, in particolare ai corregionali caduti sul lavoro mentre contribuivano alla crescita economica, sociale e culturale dell’Italia e dei Paesi che li avevano accolti e di cui la tragedia nella miniera di Marcinelle è diventata il simbolo ufficiale.

“Questa giornata – ha sottolineato Cisint – richiama il valore e le capacità dei connazionali che hanno lavorato e lavorano all’estero, donne e uomini di cui siamo fieri, che hanno avuto e hanno il merito di arricchire le società in cui si sono inseriti e integrati con la loro attività, intellettuale e manuale, dimostrando di sapersi inserire, a pieno titolo, in tessuti sociali diversi da quello di appartenenza. Le nostre comunità all’estero hanno sempre offerto un contributo fondamentale alla crescita del paese di accoglienza e giocano un ruolo cruciale nella conoscenza dell’Italia, della sua cultura e della sua identità in tutto il mondo. Celebrare la memoria del sacrificio del lavoro italiano richiede di agire a livello europeo per rafforzare il quadro normativo del tutto carente in materia di tutela della sicurezza e di prevenzione degli incidenti. Occorre proteggere il lavoro ostacolando il distacco di lavoratori stranieri nei nostri territori e contrastare la concorrenza sleale e il dumping sociale e produttivo. L’Unione Europea nell’avvio di questo nuovo ciclo di legislatura, è chiamata a definire il proprio profilo e a indicare le iniziative che intende portare avanti per proteggere lavoro e imprese di fronte agli attuali scenari economici che rendono attuale il significato che ancor oggi assume la tragedia dell’8 agosto 1956 di Marcinelle”.

[a.a.] Marcinelle Cisint

Ultime notizie

Dello stesso autore