14.5 C
Gorizia
giovedì, 9 Ottobre 2025

Punto Giovani, più spazi per le associazioni e laboratori musicali in vista di Go2025

14.09.24 – 08:00 – Punto Giovani, più spazi per le associazioni e laboratori musicali in vista di Go2025. Dopo il grande successo dell’edizione Let’s Go Cosplay & Fun 2024 dello scorso 7 e 8 settembre, organizzato dal Servizio Politiche Giovanili, il Punto Giovani di Gorizia e il servizio Informagiovani/Eurodesk hanno presentato il calendario delle attività previste per il prossimo bimestre. Il vicesindaco con delega alle Politiche giovanili, Chiara Gatta, ha illustrato le iniziative che prenderanno il via lunedì 16 settembre. Il Centro Eurodesk e l’Informagiovani proporranno Focus On…, per approfondire gli strumenti messi in campo dall’Unione Europea, dalla Regione e dal Comune per studenti e giovani. Tra i temi in programma: la stesura del curriculum, le potenzialità dello Spid e dei bandi europei, ma anche un focus sull’edizione 2025 di èStoria, con l’obiettivo di proiettarci alla prossima edizione e iniziare a lavorare su èStoria Giovani. L’appuntamento sarà ogni lunedì dalle 16 alle 18 fino al 28 ottobre, oltre che i mercoledì 18 e 25 settembre e 2 ottobre. “In questi ultimi anni abbiamo potenziato l’offerta laboratoriale, aumentato le aperture del Punto Giovani e ampliato l’offerta di servizi che potremmo definire di tutoraggio – ha spiegato il vicesindaco con delega alle Politiche giovanili, Chiara Gatta -. Anche quest’anno proporremo una serie di novità per proiettarci a GO2025: vogliamo essere la porta d’accesso dei giovani verso la Capitale europea della cultura, affinché possano essere loro stessi protagonisti di questo evento storico per la nostra città. Il Punto Giovani è, e dovrà esserlo sempre di più in futuro, uno sportello al quale presentarsi con idee, proposte, sogni da realizzare”.

Confermato l’orario invernale del Centro di Aggregazione Giovanile, che dalla prossima settimana anticipa di un’ora l’apertura al pubblico: il servizio sarà disponibile tutti i pomeriggi dalle 15 alle 19 dal lunedì al venerdì.

Con la nuova programmazione, lo spazio libero per gruppi e associazioni diventa Spazio alle associazioni!, dalle 15 alle 19 il martedì fino a fine ottobre: un momento aperto di confronto in cui gli operatori del Punto Giovani saranno pronti a rispondere a richieste di informazioni e fornire indicazioni sui bandi regionali, inoltre gruppi e realtà locali potranno usufruire anche degli spazi di via Morelli 48 per riunioni e attività. Questo servizio permetterà ai più giovani di conoscere i servizi offerti dal Comune e le modalità con cui si può costituire formalmente un’associazione, muovendo i primi passi nella rete territoriale del goriziano.

Atteso anche il corso REC N PLAY LAB, ogni mercoledì dal 18 settembre e fino a fine novembre, dalle 17.00-19.00. Il laboratorio musicale spiegherà tra teoria e pratica come si può produrre musica digitale e come ci si organizza tecnicamente per suonare dal vivo. Sarà possibile prenotarsi in qualsiasi momento fino a esaurimento posti.

In fase di conferma anche due nuove proposte laboratoriali sul mondo della grafica e del digitale.

Queste novità si affiancheranno a corsi già rodati come Game On, che si terrà ogni venerdì fino a fine dicembre (dalle 15 alle 19), durante cui i ragazzi si possono incontrare per sfidarsi in giochi da tavolo o di ruolo in momenti di gioco libero, e il seguitissimo laboratorio di scacchi tenuto dal Circolo scacchistico goriziano che viene riconfermato ogni giovedì dalle 18 alle 19, capace di attirare tanti appassionati e non solo anche tra i giovanissimi.

Sul fronte dell’intrattenimento confermati Let’s Go Gamers Halloween Edition e a fine dicembre la Christmas Edition. Grande apprezzamento è stato riscontrato anche per la Sala Musica e la Sala Registrazione, che continuano a essere fruite su prenotazione: tante band goriziane (e non) hanno testato le proprie capacità musicali negli spazi allestiti dal Comune. A disposizione dell’utenza una batteria, un pianoforte elettrico, due amplificatori, un mixer e microfoni, oltre ai cablaggi necessari per connettere eventuali chitarre e bassi elettrici agli amplificatori.

Tutte le attività del Punto Giovani, così come gli spazi a disposizione per singoli e gruppi, sono gratuite su prenotazione scrivendo a [email protected].

[e.e.]

Ultime notizie

Dello stesso autore