18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

L’attività del Comitato Goriziano CRI presentata al Sindaco Ziberna

18.09.24 – 07:00 – Il sindaco, Rodolfo Ziberna, ha ricevuto la visita del presidente del Comitato goriziano della Croce Rossa Italiana, Federico Maria Pellegatti, accompagnato dal vice presidente, Rodolfo Coceancig. Un’occasione per illustrare al primo cittadino e all’assessore alla Cultura, Fabrizio Oreti, le attività che le volontarie e i volontari del comitato cittadino svolgono a favore della cittadinanza, con particolare attenzione per le fasce più deboli ed economicamente in difficoltà. Tra queste, i trasporti socio-sanitari verso strutture ospedaliere, le visite mediche ambulatoriali nelle giornate del lunedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 12, lo sportello sociale per la distribuzione di beni di prima necessità tre volte la settimana, il centro di ascolto il giovedì dalle 16 alle 18, le attività formative interna ed esterna con corsi BLSD e di primo soccorso e tanto altro. Al riguardo, è stata donata al sindaco una copia della Carta dei Servizi, che riassume in modo chiaro, sintetico ed esaustivo la tipologia e le modalità delle prestazioni garantite dal comitato cittadino.

Nel corso dell’incontro si è parlato anche della proposta di CRI, come già successo nelle capitali italiane della cultura, Brescia e Pesaro, di dotare alcuni monumenti simbolo della città e con caratteristiche specifiche dello Scudo Blu di Protezione in caso di conflitto, in applicazione alla Convenzione internazionale dell’Aja del 1954. Il progetto, che prevede anche un seminario da tenere sulla “Protezione in generale” in caso di eventi bellici/emergenze, coinvolgerà gli studenti, sia delle scuole superiori sia delle Università, associazioni culturali, volontari della CRI e la cittadinanza “transfrontaliera”, per fornire utili informazioni su un argomento drammaticamente attuale.

[e.e.]

Ultime notizie

Dello stesso autore